Tutti gli articoli su:
CERN
Il CERN ha riconosciuto l'impegno di AMD nella progettazione e realizzazione degli ALICE Online & Offline Event Processing Nodes (EPN).
1 di Antonello Buzzi - 2 anni fa
CPU
Il CERN ha pubblicato un rapporto che copre gli anni 2019-2020, quando il complesso dell'acceleratore era al suo secondo lungo…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Energia
Il Large Hadron Collider (LHC) ha suscitato entusiasmo per aver riportato prove di una nuova potenziale forza della natura, ora…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Ricerca
Presto il CERN farà a meno dei software Microsoft, sostituiti da alternative open source. Dopo la decisione del colosso di…
1 di Alessandro Crea - 4 anni fa
e-Gov
Per celebrare i 29 anni dalla nascita del World Wide Web il CERN ha messo online un sito su cui…
2 di Alessandro Crea - 5 anni fa
Software
L'esposizione a radiazioni è necessaria per assicurarsi che l'hardware prescelto sia in grado di funzionare anche nello Spazio.
2 di Valerio Porcu - 5 anni fa
Spazio e Scienze
LHC pronto per l'aggiornamento, riprenderà a lavorare nel 2021 con più potenza per consentire nuove ed entusiasmanti scoperte.
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
L'esperimento BASE del CERN ha misurato con precisione senza precedenti il momento magnetico dell'antiprotone, appurando scientificamente che il momento magnetico…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Al CERN inaugurato il nuovo acceleratore lineare di particelle Linac 4. Entrerà in funzione entro il 2021 e aprirà nuovi…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un fisico teorico spiega che i fantasmi non possono esistere, perché non sono compatibili con la seconda legge della termodinamica…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Il CERN migliora di sei volte la misura del momento magnetico dell'antiprotone.
5 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Misurata al CERN la massa dell'antiprotone con una precisione senza precedenti. Un traguardo importante, ecco perché.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Al CERN stanno rimanendo senza spazio su disco per quanto riguarda i dati prodotti dall'LHC (Large Hadron Collider). Il problema…
2 di Alessandro Crea - 7 anni fa
Spazio e Scienze
La collisione di particelle è una musica per le nostre orecchie: se non ci credete ecco la prova con la…
2 di Matteo Maria Maglio - 7 anni fa
Spazio e Scienze