Tutti gli articoli su:
Esopianeti
La triade di missioni dedicate agli esopianeti dell'ESA, Cheope, Platone e Ariel, sarà anche completata con la prossima missione James…
1 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Secondo uno studio recente i "pianeti guscio d'uovo" recentemente teorizzati potrebbero possedere strati esterni super-sottili con superfici ultra-lisce a differenza…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Gli astronomi dell'UCLA hanno identificato 366 nuovi esopianeti, grazie in gran parte a un algoritmo sviluppato da uno studioso post-dottorato…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Le composizioni interne degli esopianeti rocciosi sono correlate a quelle delle loro stelle ospiti, secondo un nuovo studio, ma non…
1 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
L’analisi della composizione mineralogica dei sistemi solari alieni potrebbe rivelarci molte cose che ancora non sappiamo sulla loro eventuale vivibilità…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Implementando tecniche di intelligenza artificiale simili a quelle utilizzate nelle auto autonome, un team di UNIGE e UniBE, in collaborazione…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Considerato un Giove ultra-caldo – un luogo in cui il ferro viene vaporizzato, si condensa sul lato notturno e poi…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Un nuovo satellite in miniatura progettato e costruito presso il Laboratorio di Fisica Atmosferica e Spaziale (LASP) della CU Boulder…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Per la prima volta, incrociando i dati di più telescopi, gli scienziati sono riusciti ad effettuare precisissime rilevazioni atmosferiche su…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Se noi siamo in grado di identificare potenziali pianeti atti ad ospitare vita simile alla nostra, allora anche altre civiltà…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Una nuova ricerca della NASA sui meccanismi e i segni che rivelano l'assorbimento di pianeti rocciosi da parte di stelle…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Il satellite Cheops dell'ESA ha accidentalmente individuato un raro esopianeta senza alcun equivalente noto chiamato Nu2 Lupi D
1 di Imma Antonella Marzovilli - 2 anni fa
Spazio
Secondo uno studio del Goddard Institute for Space Studies della NASA Venere potrebbe essere stato abitabile per miliardi di anni.…
2 di Alessandro Crea - 4 anni fa
Spazio e Scienze
The Forbidden Planet ha 1000 gradi di temperatura in superficie, orbita attorno alla sua stella in poco più di un…
2 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Due nuovi esopianeti sono stati individuati grazie alle osservazioni effettuate da Kepler e all'analisi dei dati resa possibile da AstroNet…
1 di Alessandro Crea - 5 anni fa
Spazio e Scienze
È disponibile sul sito della NASA la nuova app Eyes on Exoplanets 2.0, che attingendo ai dati dell'Exoplanet Archive crea…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Grazie a un metodo mai usato finora, gli scienziati hanno scoperto un potenziale esopianeta che orbita attorno a una stella…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Questo contenuto è pubblicato in italiano nella prima pagina e in inglese nella seconda pagina, a beneficio degli organizzatori della…
12 di Antonio D'Isanto - 5 anni fa
Spazio e Scienze
L'esopianeta più vicino alla Terra finora scoperto, Proxima Centauri b, si fa sempre più interessante: non solo ha dimensioni paragonabili…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics fa nuova luce sulla natura dei sette esopianeti che orbitano attorno alla…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze