Tutti gli articoli su:
Galassie
Gli ultimi dati raccolti dal telescopio ASKAP ci hanno mostrato due “fantasmi danzanti”, due radiogalassie a circa 1 miliardo di…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Gli astronomi hanno individuato due galassie "invisibili" nascoste vicino all'alba dell'universo. La scoperta suggerisce che c'erano molte più galassie nell'universo…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Cosa sta uccidendo le galassie? Si tratta di una domanda annosa a cui forse gli astrofisici hanno trovato finalmente risposta…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Nuove immagini hanno rivelato indizi dettagliati su come le prime stelle e strutture si sono formate nell'Universo.
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Una scoperta sui buchi neri supermassicci e le quasar effettuata dagli scienziati dell'Università del Connecticut fornirà nuove informazioni su come…
3 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
A oltre 100 milioni dalla Terra il telescopio spaziale Hubble ha catturato l'immagine spettacolare di due galassie così intrecciaste tra…
1 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Come sappiamo l'80% dei barioni che dovrebbe comporre la materia normale delle galassie risulta mancante. Ora però il Very Large…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Nuove osservazioni effettuate con metodi innovativi hanno contribuito a gettare luce sulle cosiddette galassie super-diffuse o "spente", non più in…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Event Horizon è riuscito a elaborare una serie di immagini, con una definizione straordinaria, della “vicina” galassia denominata Centaurus A
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Spazio
Alcuni ricercatori dell'Università dell'Arizona hanno utilizzato il proprio supercomputer Ocelote come una sorta di "macchina dell'universo" in grado di simulare…
1 di Alessandro Crea - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Uno sviluppatore di software e astronomo dilettante è riuscito a creare una mappa 3D di 400 mila stelle situate a…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Lo scorso aprile, quando c'è stato il rilascio della seconda data release di Gaia, l'eccitazione nella comunità astronomica era palpabile.…
4 di Antonio D'Isanto - 5 anni fa
Spazio e Scienze