Tutti gli articoli su:
Missione ESA Rosetta
Il Giappone è riuscito dove altri prima avevano fallito: ha fatto atterrare due piccoli rover sulla superficie di un asteroide,…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
NASA, Europa e Giappone sono in prima linea nella caccia agli asteroidi. La missione giapponese entrerà nel vivo domani, per…
4 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Tutti gli appassionati di Spazio contemporanei sanno bene che cos'è stata la missione ESA Rosetta, una delle più ambiziose avventure…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
L'esplorazione spaziale nel 2016 ha vissuto alcuni momenti drammatici, altri piacevoli. Ecco quelli che quest'anno ci hanno tenuto con il…
6 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Alle 13:20 ora italiana è terminata la missione ESA Rosetta, con lo schianto programmato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Ecco le immagini…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Al via fra poche ore le manovre per il gran finale della Missione Rosetta dell'ESA, la prima sonda che per…
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
L'Agenzia Spaziale Europea ha immortalato il lander Philae ancora agganciato alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Si vedono anche le "zampe".
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Le immagini scattate della sonda Rosetta durante un'esplosione di gas e polveri sulla superficie della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
L'ESA ha deciso: il 30 settembre 2016 la sonda spaziale Rosetta si schianterà sulla cometa 67P/Churyumov- Gerasimenko accanto a cui…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
La missione Rosetta ha rilevato glicina e fosforo nella cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko: sono le prove che le comete sono serbatoi del…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko c'è ghiaccio d'acqua. Gli esperti stanno analizzando le informazioni raccolte con lo strumento VIRTIS di produzione italiana.
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
A partire da oggi il lander Philae ancorato alla cometa 67P potrebbe uscire dall'ibernazione grazie alla vicinanza del Sole.
1 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
I primi dati sulla cometa 67P tracciano la presenza di molecole organiche e di una superficie dura come il ghiaccio.
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
L'avventura del lander Philae, atterrato due giorni fa sulla cometa 67P, potrebbe finire stasera: ha le batterie quasi esaurite, forse…
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
L'ESA ci aggiorna sulla missione Rosetta: il lander ha rimbalzato per due ore prima di fermarsi sulla cometa, ma non…
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
L'ESA, l'agenzia spaziale italiana e gli appassionati di scienza di tutto il mondo esultano: la missione Rosetta ce l'ha fatta,…
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Gli scienziati hanno individuato il punto esatto in cui il lander della missione Rosetta atterrerà sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. La rischiosa…
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
La sonda spaziale Rosetta ha dato segni di vita e sta riavviando tutti i sistemi di bordo. Sta per iniziare…
2 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Rosetta arpionerà una cometa per scoprire com'è nato il Sistema Solare.
2 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze