Tutti gli articoli su:
Tom's Legal
Oggi i nostri consulenti legali ci illustrano alcuni semplici ma efficaci accorgimenti che è bene osservare per la tutela del…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci spiegano in dettaglio cosa cambia per lo smart working nella pubblica amministrazione all'interno delle…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
La forte digitalizzazione dell’ultimo periodo ha portato ad alcune innovazioni anche a livello legale, oggi dunque i nostri consulenti legali…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Ad oggi risulta fondamentale garantire la massima tutela giuridica ai siti web e ai nomi a dominio, sia per evitare…
3 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci spiegano tutti i problemi legati dovuti alla registrazione del nome Meta da parte di…
9 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Il legislatore, al fine di evitare l'aumento dei contagi soprattutto negli ambienti chiusi, ha previsto l'obbligatorietà della certificazione verde (detto…
3 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci spiegano tutte le implicazioni della scelta di Google di aumentare il livello di tutela…
3 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Nell'ultimo anno, l'AGCM, Autorità del Garante della Concorrenza e del Mercato, ha condotto un' attività istruttoria sul servizio di cloud…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Dalle basilari norme di sicurezza informatica, fino alle più complesse misure tecnico-organizzative, sicuramente la chiave per evitare vicende come quella…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
I cosiddetti "Facebook Files" hanno spinto i nostri consulenti legali ad affrontare un tema delicato: quali sono le conseguenze in…
5 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci guidano attraverso le novità legate all'entrata in vigore del regolamento AGID su formazione, gestione…
3 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci spiegano tutto ciò che c'è da sapere sull'obbligo del Green Pass al lavoro, rispondendo…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci spiegano come siti web e app della pubblica amministrazione siano destinati a cambiare volto:…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Cosa fare se si è sottoposti ad attività di trattamento sui propri dati giudiziari, come difendere la propria “digital reputation”?…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci illustrano il regolamento europeo per le comunicazioni elettroniche e la deroga del cosiddetto regolamento…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali ci aiutano a fare il punto sulle conseguenze elative all'accettare o meno le nuove condizioni…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Chi può dire di non aver mai usufruito dei servizi di consegna a domicilio di cibo, bevande o ogni altra…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
L'influencer è una figura che non ha più bisogno di presentazioni, tuttavia molto meno note sono tutte le implicazioni giuridiche…
5 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
Oggi i nostri consulenti legali fanno il punto sulle criticità legate alla nuova direttiva europea sul diritto d'autore.
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov
conoscete il sito di incontri SugarDaddy? Oggi i nostri consulenti informatici ci illustrano tutti i rischi e le criticità legate…
4 di Redazione Diritto dell’Informatica - 2 anni fa
e-Gov