logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
PlayStation

Dal PC alle console

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

Dal PC alle console

di Tom's Hardware mercoledì 2 Luglio 2008 14:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PlayStation
Pagina 3: Dal PC alle console
  • Pagina 1 : Civilization Revolution, Sid Meier sbarca su console
  • Pagina 2 : Dove tutto ha inizio
  • Pagina 3 : Dal PC alle console
  • Pagina 4 : Conclusioni

Dal PC alle console

Proprio i neofiti sono il target scelto da Firaxis per il passaggio su console della serie. Gli storici fan di Civilization, infatti, potrebbero non vedere di buon occhio l’aspetto cartoon del titolo, caratterizzato da colori piuttosto vivaci e una serie di caricature alquanto goliardiche dei personaggi principali. La voce in stile Sims di Gandhi basta e avanza per rendersi conto che l’evidente austerità dei capitoli PC è lontana anni luce da Revolution.

Un altro aspetto fondamentale di questo capitolo che potrebbe allontanare gli aficionado del mercato PC è l’adattamento dell’interfaccia. Globalmente, gli sviluppatori hanno effettuato un buon lavoro, tuttavia, districarsi con un semplice pad (mouse e tastiera sono un dolce ricordo) tra le varie voci non è un’impresa molto semplice, in particolare nelle prime battute di gioco: a schermo sono infatti visibili menu e sotto menu di ogni genere, voci cliccabili e quanto altro. Un utilizzo intelligente dei consulenti è indubbiamente il miglior modo per sviare dal possibile sconforto iniziale. La più grave mancanza rispetto alla versione PC è comunque quella della mini mappa strategica. Le mappe non sono immense come alcune di Civilization 4, ma è comunque scomodo esplorarle con il solo uso della levetta analogica del pad. Il problema sorge quando si va in esplorazione, mentre passare da una propria città all’altra è semplice, basta premere i bottoni L1 e R1 per andare avanti e indietro tra l’una e l’altra città.

Il passaggio su console e il difficile adattamento al pad, per fortuna, non hanno obbligato a Firaxis a rifugiarsi nell’eccessiva semplificazione dei contenuti, ma c’è stato comunque qualche compromesso. Possiamo dire che la profondità di gioco non è stata quasi intaccata e che il titolo conserva le sue più grandi qualità. Ovvero moltitudine di parametri da gestire affiancati ad una curva d’apprendimento progressiva che rendono l’insieme accessibile a tutti. Il gioco è inoltre munito della solita, utilissima "Civilopedia", che raccoglie tutte le regole, le numerose biografie e descrizioni storiche dei personaggi, le descrizioni delle unità, degli edifici e delle meraviglie. Tra i più sensibili cambiamenti nella struttura originale ci sono la durata della partite e la velocità di scorrimento del tempo, entrambe notevolmente accelerate – in due ore si può completare un’intera partita a livello facile. La gestione dei cittadini è a sua volta semplificata, non esiste più il concetto di felicità e infelicità, tutto si riassume genericamente sotto la "cultura". Più cultura si produce e più i cittadini sono contenti e maggiormente si espande l’area d’influenza della propria civiltà. Anche le forme di governo sono state molto semplificate, mentre nei titoli per PC erano un fattore chiave per determinare la propria strategia, ora sono quasi accessorie.

La parte militare è stata raffinata, seguendo le novità di Civ 4, con vari gradi di esperienza e abilità speciali per ogni unità e la possibilità di creare eserciti composti da tre battaglioni dello stesso tipo. Anche la costruzione delle strade è stata semplificata: ora basta pagare tot monete per creare collegamenti veloci tra le varie città.

Insomma, una serie di scelte di semplificazione, alcune intelligenti, altre molto forzate, che da un canto pongono Revolution un paio di gradini sotto Civilization IV, attualmente ancora il miglior episodio della serie. Dall’altro lo rendono finalmente giocabile su console. Il fascino del gioco c’è tutto ma, per fare una metafora, è come passare dal gioco degli scacchi a quello della dama. Servono sempre ottime doti di logica e strategia, ma il primo per via delle infinite possibilità di mosse e tattiche richiede complessivamente maggiore concentrazione.

Pagina 3: Dal PC alle console
  • Pagina 1 : Civilization Revolution, Sid Meier sbarca su console
  • Pagina 2 : Dove tutto ha inizio
  • Pagina 3 : Dal PC alle console
  • Pagina 4 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Civilization Revolution, Sid Meier sbarca su console
  • 2 . Dove tutto ha inizio
  • 3 . Dal PC alle console
  • 4 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 2 Luglio 2008 14:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PlayStation
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta