logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
PlayStation

Benchmark degli hard disk di PS4

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

Benchmark degli hard disk di PS4

di Tom's Hardware mercoledì 16 Aprile 2014 15:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PlayStation
Pagina 4: Benchmark degli hard disk di PS4
  • Pagina 1 : Come sostituire l’hard disk di PS4 e migliorare le prestazioni
  • Pagina 2 : Sostituire l’hard disk di PlayStation 4
  • Pagina 3 : I nostri SSD e hard disk da 2,5 pollici e procedura di test
  • Pagina 4 : Benchmark degli hard disk di PS4
  • Pagina 5 : Conclusioni

Benchmark degli hard disk di PS4

I giorni in cui potevamo accendere una console e saltare direttamente dentro al gioco sono lontani. Ora bisogna accendere il dispositivo, avviare il sistema operativo e navigare fra le varie applicazioni, quasi come in un computer. Fortunatamente, tutto questo rende il tempo di avvio un buon test per confrontare i vari dispositivi d'archiviazione.

Sony ha scelto d'installare su PS4 un hard disk abbastanza lento. I tempi di avvio migliorano del 23% con l'SSD di Kingston, del 15% con l'SSHD di Seagate e del 9% perfino con il Scorpio Blue da 1 TB di Western Digital.

Nonostante queste percentuali possano sembrare alte stiamo parlando di un miglioramento di cinque secondi nel migliore dei casi, che non è un lasso di tempo così elevato.

Nel secondo test abbiamo installato un paio di giochi, un'operazione obbligatoria per qualsiasi titolo su disco.

In questo caso la soluzione di archiviazione non fa quasi alcuna differenza, visto che per quest'operazione bisogna affidarsi alla lettura dei dati dal drive Blu-ray. Se speravate di cominciare a giocare prima rimpiazzando l'hard disk della vostra console resterete delusi.

Caricare un gioco dall'interfaccia di PlayStation 4 alla schermata dei titoli è leggermente più veloce con l'SSD E50 di Kingston, in confronto al Samsung Spinpoint M8 da 500 GB, e si può dire lo stesso per l'SSHD di Seagate. Tuttavia, in termini assoluti, l'esperienza è impercettibilmente simile.

Il disco di Western Digital finisce addirittura per essere più lento di quello di fabbrica, anche se di una quantità di secondi che farete fatica a notare. In questo caso vale la pena effettuare l'upgrade giusto per aumentare lo spazio d'archiviazione.

Nonostante tutte queste piccole differenze, siamo comunque obbligati ad osservare diverse schermate prima di arrivare al gioco. Scommettiamo che molti utenti sarebbero felici se Sony permettesse di saltarle tutte.

Il vantaggio più grande si può osservare nel caricamento delle partite salvate, un'operazione che i giocatori si ritrovano ad affrontare molto spesso.

In questo test abbiamo usato un salvataggio di Assassin's Creed IV: Black Flag con alcune ore di gioco (a Tulum, nel caso foste interessati). L'SSD E50 di Kingston e l'SSHD di Seagate si comportano allo stesso modo, aumentando le prestazioni del 33% in confronto al Samsung Spinpoint M8 di fabbrica. Non siamo sicuri che possa valere la pena nel caso dell'SSD a causa della minore capacità d'archiviazione, ma la soluzione di Seagate offre miglioramenti sia a livello di velocità sia per quanto riguarda lo spazio d'archiviazione.

Sfortunatamente il nostro vecchio Scorpio Blue si è dimostrato più lento. Se non altro abbiamo scoperto che sostituire l'hard disk di PS4 non significa sempre migliorare le prestazioni.

Con il passare del tempo, la soluzione ibrida di Seagate dovrebbe archiviare i dati a cui si accede più spesso nella memoria flash MLC da 8 GB. Per valutare meglio se le prestazioni del grafico precedente fossero realmente rappresentative di questo SSHD, abbiamo eseguito una serie prolungata di test per capire se questa tecnologia è in grado d'incorporare i dati dei salvataggi nella cache.

Caricando lo stesso file di salvataggio per 10 volte, riavviando PlayStation 4 dopo ogni sessione, possiamo vedere che le prestazioni variano significativamente. Perfino il risultato peggiore è più veloce di quanto ottenuto dal disco rigido di fabbrica di Sony. Tuttavia, non possiamo affermare con certezza che sia tutto merito del comportamento in stile SSD di questa soluzione d'archiviazione.

Per assicurarci che la lettura dei dati dal disco Blu-Ray non influenzasse il nostro benchmark, che avrebbe dovuto migliorare col tempo, abbiamo comprato una copia digitale di Assassin's Creed IV: Black Flag dal PlayStation Network e abbiamo eseguito il test altre 10 volte. I risultati ottenuti sono abbastanza simili.

Le prime tre sessioni hanno dimostrato una discreta differenza a favore dell'installazione tramite disco. Tuttavia le ripetizioni successive hanno pareggiato i conti.

Pagina 4: Benchmark degli hard disk di PS4
  • Pagina 1 : Come sostituire l’hard disk di PS4 e migliorare le prestazioni
  • Pagina 2 : Sostituire l’hard disk di PlayStation 4
  • Pagina 3 : I nostri SSD e hard disk da 2,5 pollici e procedura di test
  • Pagina 4 : Benchmark degli hard disk di PS4
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Come sostituire l’hard disk di PS4 e migliorare le prestazioni
  • 2 . Sostituire l’hard disk di PlayStation 4
  • 3 . I nostri SSD e hard disk da 2,5 pollici e procedura di test
  • 4 . Benchmark degli hard disk di PS4
  • 5 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 16 Aprile 2014 15:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PlayStation
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta