Big Ben Controller PC
- Pagina 1 : Comparativa: 17 Joypad per PC e console
- Pagina 2 : Joytech Neo S
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Logitech Chillstream
- Pagina 5 : Logitech Dual Action
- Pagina 6 : Logitech Cordless RumblePad 2
- Pagina 7 : Big Ben Pad wireless PC / Playstation 2 / Xbox
- Pagina 8 : Big Ben Pad Playstation 2 / PC
- Pagina 9 : Big Ben Controller PC senza fili
- Pagina 10 : Big Ben Controller PC
- Pagina 11 : Microsoft Xbox 360 Controller
- Pagina 12 : Per quali giochi?
- Pagina 13 : Madrics Nebular Analog USB
- Pagina 14 : Saitek P990 Dual Analog
- Pagina 15 : Saitek P2900 Wireless
- Pagina 16 : Saitek P2600 Rumble Force Pad
- Pagina 17 : Thrustmaster Run’n’Drive 3-in-1 Rumble Force
- Pagina 18 : Thrustmaster T-Mini Wireless 2-in-1 Rumble Force
- Pagina 19 : Thrustmaster Firestorm Dual Analog 3
- Pagina 20 : Thrustmaster T-Mini 2-in-1 Rumble Force
Big Ben Controller PC
Caratteristiche tecniche
- Comunicazione: cavo
- Assi: 5
- Pulsanti: 10
- Compatibilità console: no
- Vibrazione: si
- Grilletti progressivi: si
Qualità generale
Guardando questo pad abbiamo avuto la sensazione di un déjà vu: infatti si nota chiaramente che i suoi creatori hanno ripreso le linee del gamepad della prima XBox: i pulsanti sono identici, collocati nella stessa posizione, ma con una plastica meno rugosa di quella vista sul controller originale XBox. Si tratta di un pad economico, con qualche piccolo difetto, che fa comunque la sua figura. I grilletti progressivi, ad esempio, sono fin troppo morbidi: offrono una certa resistenza, ma rimane ugualmente l’impressione che le dita premano una molla completamente allungata, impressione rafforzata dalla constatazione che la corsa dei grilletti è molto lunga. I joystick, in compenso, reagiscono bene. Un pad nell’insieme piacevole, se non fosse per i grilletti.
Per quali giochi?
Com’è logico attendersi da un pad mutuato da un pad per console, il Big Ben Controller PC non è adatto ad un genere particolare di videogioco, una considerazione ovvia se si pensa che i pad per console devono adattarsi ai videogiochi più svariati. Questo pad si è dimostrato piacevole da usare praticamente con tutti i giochi.
I pro
- Plastica liscia
- Ottima impugnatura
- Elevato rapporto qualità/prezzo
I contro
- Grilletti troppo morbidi
Prezzo medio: 10 euro
- Pagina 1 : Comparativa: 17 Joypad per PC e console
- Pagina 2 : Joytech Neo S
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Logitech Chillstream
- Pagina 5 : Logitech Dual Action
- Pagina 6 : Logitech Cordless RumblePad 2
- Pagina 7 : Big Ben Pad wireless PC / Playstation 2 / Xbox
- Pagina 8 : Big Ben Pad Playstation 2 / PC
- Pagina 9 : Big Ben Controller PC senza fili
- Pagina 10 : Big Ben Controller PC
- Pagina 11 : Microsoft Xbox 360 Controller
- Pagina 12 : Per quali giochi?
- Pagina 13 : Madrics Nebular Analog USB
- Pagina 14 : Saitek P990 Dual Analog
- Pagina 15 : Saitek P2900 Wireless
- Pagina 16 : Saitek P2600 Rumble Force Pad
- Pagina 17 : Thrustmaster Run’n’Drive 3-in-1 Rumble Force
- Pagina 18 : Thrustmaster T-Mini Wireless 2-in-1 Rumble Force
- Pagina 19 : Thrustmaster Firestorm Dual Analog 3
- Pagina 20 : Thrustmaster T-Mini 2-in-1 Rumble Force
Indice
- 1 . Comparativa: 17 Joypad per PC e console
- 2 . Joytech Neo S
- 3 . Conclusioni
- 4 . Logitech Chillstream
- 5 . Logitech Dual Action
- 6 . Logitech Cordless RumblePad 2
- 7 . Big Ben Pad wireless PC / Playstation 2 / Xbox
- 8 . Big Ben Pad Playstation 2 / PC
- 9 . Big Ben Controller PC senza fili
- 10 . Big Ben Controller PC
- 11 . Microsoft Xbox 360 Controller
- 12 . Per quali giochi?
- 13 . Madrics Nebular Analog USB
- 14 . Saitek P990 Dual Analog
- 15 . Saitek P2900 Wireless
- 16 . Saitek P2600 Rumble Force Pad
- 17 . Thrustmaster Run’n’Drive 3-in-1 Rumble Force
- 18 . Thrustmaster T-Mini Wireless 2-in-1 Rumble Force
- 19 . Thrustmaster Firestorm Dual Analog 3
- 20 . Thrustmaster T-Mini 2-in-1 Rumble Force