Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
- Pagina 1 : Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
- Pagina 2 : Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
- Pagina 3 : Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
- Pagina 4 : Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
- Pagina 5 : David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
- Pagina 6 : Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
- Pagina 7 : Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
- Pagina 8 : Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
- Pagina 9 : Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
- Pagina 10 : Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
- Pagina 11 : Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)
Parliamo ora di un’altra colonna sonora dal valore pressochè indiscutibile, capace di raggiungere una nomination ai Grammy e ben due premi dalla British Academy Games Awards. Con Journey, titolo del 2012 con cui lo studio thatgamecompany è riuscito a consacrarsi agli occhi del grande pubblico, Austin Wintory ha fatto quello che molti definirebbero “il lavoro di una carriera”: una serie di composizioni orchestrali capaci di colpire, coinvolgere ed emozionare l’ascoltatore senza troppi fronzoli.
La traccia da noi scelta, intitolata Nascence, è soltanto la punta dell’iceberg di un lavoro che merita di essere conosciuto da tutti. E, soprattutto, che riuscirà senza ombra di dubbio ad emozionarvi tutti nell’accompagnarvi in un viaggio fantastico come quello narrato in Journey. Difficile trovare una colonna sonora più adatta, davvero.
- Pagina 1 : Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
- Pagina 2 : Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
- Pagina 3 : Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
- Pagina 4 : Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
- Pagina 5 : David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
- Pagina 6 : Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
- Pagina 7 : Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
- Pagina 8 : Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
- Pagina 9 : Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
- Pagina 10 : Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
- Pagina 11 : Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)
Indice
- 1 . Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
- 2 . Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
- 3 . Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
- 4 . Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
- 5 . David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
- 6 . Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
- 7 . Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
- 8 . Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
- 9 . Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
- 10 . Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
- 11 . Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)