logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)

di Michele Pintaudi giovedì 18 Ottobre 2018 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Final fantasy
  • Metal Gear Solid
  • Musica
  • Giochi PC
  • PlayStation
  • Xbox
Pagina 3: Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
  • Pagina 1 : Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
  • Pagina 2 : Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
  • Pagina 3 : Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
  • Pagina 4 : Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
  • Pagina 5 : David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
  • Pagina 6 : Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
  • Pagina 7 : Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
  • Pagina 8 : Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
  • Pagina 9 : Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
  • Pagina 10 : Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
  • Pagina 11 : Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)

Parliamo ora di un’altra colonna sonora dal valore pressochè indiscutibile, capace di raggiungere una nomination ai Grammy e ben due premi dalla British Academy Games Awards. Con Journey, titolo del 2012 con cui lo studio thatgamecompany è riuscito a consacrarsi agli occhi del grande pubblico, Austin Wintory ha fatto quello che molti definirebbero “il lavoro di una carriera”: una serie di composizioni orchestrali capaci di colpire, coinvolgere ed emozionare l’ascoltatore senza troppi fronzoli.

La traccia da noi scelta, intitolata Nascence, è soltanto la punta dell’iceberg di un lavoro che merita di essere conosciuto da tutti. E, soprattutto, che riuscirà senza ombra di dubbio ad emozionarvi tutti nell’accompagnarvi in un viaggio fantastico come quello narrato in Journey. Difficile trovare una colonna sonora più adatta, davvero.

Pagina 3: Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
  • Pagina 1 : Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
  • Pagina 2 : Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
  • Pagina 3 : Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
  • Pagina 4 : Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
  • Pagina 5 : David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
  • Pagina 6 : Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
  • Pagina 7 : Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
  • Pagina 8 : Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
  • Pagina 9 : Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
  • Pagina 10 : Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
  • Pagina 11 : Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)

Indice

  • 1 . Dieci canzoni indimenticabili nella storia dei videogiochi – Parte 2
  • 2 . Aoife Ní Fhearraigh – The Best is Yet to Come (Metal Gear Solid, 1998)
  • 3 . Austin Wintory – Nascence (Journey, 2012)
  • 4 . Jonathan Coulton – Still Alive (Portal, 2007)
  • 5 . David Wise – Stickerbrush Symphony (Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest, 1995)
  • 6 . Kōji Kondō – Ground Theme (Super Mario Bros., 1985)
  • 7 . Nobuo Uematsu – Edgar and Sabin’s Theme (Final Fantasy VI, 1994)
  • 8 . Yōko Shimomura – Dearly Beloved (Kingdom Hearts, 2002)
  • 9 . Kai Rosenkranz – Old Camp (Gothic, 2001)
  • 10 . Greg Edmonson – The Bunker (Uncharted: Drake’s Fortune, 2007)
  • 11 . Michael Land – Scabb Island Overview (Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge, 1991)
di Michele Pintaudi
giovedì 18 Ottobre 2018 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Final fantasy
  • Metal Gear Solid
  • Musica
  • Giochi PC
  • PlayStation
  • Xbox
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta