FIFA 16, miglioramenti a tutto campo con i dribbling di Messi
All'E3 di Los Angeles Electronic Arts ha mostrato FIFA 16, nuova versione del popolare gioco sportivo che quest'anno porta con sé numerose novità. Tanto per cominciare, per la prima volta il gioco permette di scegliere anche squadre femminili, e si parte con 12 nazionali, Italia compresa.

Dopodiché è stato rivisto il bilanciamento tra attaccanti e difensori; i secondi in particolare hanno guadagnato nuove capacità, movimenti e intelligenza artificiale (che emerge quando si sceglie la difesa a zona o a uomo). Migliorato anche il comportamento in caso di scontri fisici e la gestione delle simulazioni.
EA è poi intervenuta anche nel gioco a centrocampo introducendo un paio di nuovi dettagli e migliorando l'intelligenza artificiale, che ora è più efficace nell'ostacolare i passaggi. Anche questi ultimi sono stati migliorati però, e ora è possibile ottenere una maggiore precisione.
Quanto all'attacco, avremo più libertà nel lasciare la palla "libera" per saltare un avversario; sfruttando bene questa possibilità si ottiene un dribbling spettacolare, e per ottenerlo EA si è ispirata nientemeno che al campione Lionel Messi. Con FIFA 16 arrivano poi nuove possibilità per concludere l'azione di attacco.
![]() | FIFA 15 Xbox One | |
![]() | FIFA 15 PS4 | |
![]() | FIFA 15 PS3 | |
![]() | FIFA 15 Nintendo 3DS | |
![]() | FIFA 15 Windows |
Nelle intenzioni del produttore FIFA 16 vuole essere un gioco che concede più libertà al giocatore, che potrà decidere più serenamente lo stile che preferisce senza sentirsi vincolato alle meccaniche e ai limiti del gioco stesso. Per i meno esperti invece c'è l'allenatore, che in forma di messaggi a schermo ci aiuta a imparare come goderci FIFA 16.
Leggi anche: FIFA 16 abbraccia il calcio femminile, motion capture personalizzato
FIFA 16 sarà disponibile a partire da settembre per PC, PS4, Xbox One, Xbox 360 e PS3. Chi lo prenota da subito può scegliere tra l'edizione standard, la Deluxe e la Super Deluxe. La società editrice ha inoltre fatto sapere che non ci sarà un versione per Nintendo 3DS e Playstation Vita.
Non vedremo FIFA 16 nemmeno su Andorid e iOS, perché in questo caso EA ha deciso di cambiare strategia: non ci sarà più un nuovo gioco ogni anno, ma un solo titolo che sarà costantemente aggiornato. Una scelta che non ci dispiacerebbe vedere anche su console e PC: certo, così si ucciderebbe una gallina dalle uova d'oro, quindi non sperateci più di tanto.