La demo di Call of Duty 4
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
La demo di Call of Duty 4
CoD 4 è un gioco piuttosto pesante, sicuramente meno rispetto a Crysis, ma richiede ugualmente molta potenza di calcolo. Come se la cavano i Mac?
Se la cavano decisamente male, tutta colpa delle schede video con i clock "strozzati". Raramente abbiamo superato i 20 fps sul MacBook Pro e l’iMac sfiora a malapena i 15 fps. In entrambi i casi CoD 4 procede a scatti, è lento e del tutto ingiocabile.
La demo di Unreal Tournament III: aspettando MacSoft
Nell’attesa di provare la versione Mac, prevista per inizio 2008, abbiamo testato la versione demo di UT 3.
Con l’iMac e la sua scheda video da 256 MB nessun problema, il gioco è rapido e divertente. Attenzione alla risoluzione di default, impostata a soli 640 x 480: è UT3 o Doom? Il ridimensionamento ed una risoluzione tanto bassa darebbero pessimi risultati. Sul MacBook Pro il gioco va più lento, colpa forse della limitata quantità di memoria video: soltanto 128 MB di memoria dedicata a cui si vanno ad aggiungere altri 384 MB tolti alla RAM di sistema (mediante il TurboCache). Questi 384 MB hanno un’ampiezza di banda molto limitata, ed è probabilmente per questo che le prestazioni peggiorano. Sul MacBook Pro, UT3 è giocabile, ma l’azione non è il massimo della fluidità.
I risultati ottenuti sono molto chiari: le schede video dei portatili ed i recenti giochi non vanno per niente d’accordo. Anche se non si può parlare di catastrofe, le prestazioni sono molto scarse. Il MacBook Pro è un portatile relativamente adatto per giocare, ma pur sempre un portatile. Chi vuole giocare come si deve, a dettagli alti anche sui titoli recenti, deve per forza di cose acquistare un PC desktop.
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Indice
- 1 . Giocare su Mac, l’ora della verità
- 2 . I Sims 2
- 3 . Pag 2
- 4 . Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- 5 . Gli iMac: 20 e 24 pollici
- 6 . Gli altri Mac
- 7 . La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- 8 . La qualità dei monitor
- 9 . Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- 10 . La demo di Call of Duty 4
- 11 . Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- 12 . Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- 13 . I tre Mac utilizzati per il test
- 14 . World of Warcraft
- 15 . La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- 16 . Star Wars: Empire at War
- 17 . Un problema di driver
- 18 . Quake 4
- 19 . Impostazioni di prova
- 20 . L’emulazione: CrossOver e Cider
- 21 . I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- 22 . I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- 23 . Pag 2