Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
Affrontiamo ora altri aspetti che vanno oltre il puro tecnicismo, e vediamo se un Mac è adatto per giocare.
All’idea di giocare con un Mac, alcuni potrebbero trovare fastidiosi due aspetti. Il lettore DVD e BootCamp. La maggior parte dei Mac monta lettori DVD piuttosto lenti. Gli iMac e i MacMini sono desktop, ma montano lettori per notebook, più lenti rispetto a quelli tradizionali, in da 5,25". Su MacBook e MacBook Pro Apple ha installato dei lettori ultra-slim, spessi soltanto 9,5 mm (a fronte dei 12 mm dei lettori tradizionali), ancora più lenti. Alcuni di questi non superano neanche i 4x in lettura: nessun problema per leggere un DVD, ma installare un gioco porta via molto tempo, sia che si tratti di Windows sia che si tratti di Mac OS X.
Altro punto da considerare è la tastiera Apple, dal design molto ricercato, bella da vedersi, ma poco adatta per giocare. La corsa dei tasti è brevissima e la risposta minima, quindi poco confortevole. Inoltre, mancano alcuni tasti. Anche sul mouse abbiamo alcune cose da ridire. La pallina che dovrebbe sostituire il classico scroll è poco precisa, inoltre (ma il problema si pone soltanto sull’ iMac) il cavo è molto corto. Infine, sui portatili Apple (MacBook e MacBook Pro) si trovano solo due porte USB che rischiano di essere occupate entrambe solo collegando i due connettori di un kit mouse/tastiera esterno.
Tastiera e mouse dell’ iMac
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Indice
- 1 . Giocare su Mac, l’ora della verità
- 2 . I Sims 2
- 3 . Pag 2
- 4 . Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- 5 . Gli iMac: 20 e 24 pollici
- 6 . Gli altri Mac
- 7 . La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- 8 . La qualità dei monitor
- 9 . Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- 10 . La demo di Call of Duty 4
- 11 . Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- 12 . Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- 13 . I tre Mac utilizzati per il test
- 14 . World of Warcraft
- 15 . La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- 16 . Star Wars: Empire at War
- 17 . Un problema di driver
- 18 . Quake 4
- 19 . Impostazioni di prova
- 20 . L’emulazione: CrossOver e Cider
- 21 . I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- 22 . I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- 23 . Pag 2