Pag 2
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
Un iMac 24 pollici per giocare
L’iMac è una buona scelta per giocare? Sì e no. Se ci si accontenta di un livello di dettagli non elevato e si è disposti a riavviare il computer per far partire Windows, l’iMac 24 pollici può essere una buona scelta per giocare saltuariamente. Naturalmente non è il caso di fare affidamento su un iMac per far girare i titoli più recenti, come Crysis. Non si tratta, infatti, di un computer destinato ad essere una macchina da gioco.
I pro
- Prestazioni tutto sommato discrete
- Monitor d’ottima qualitÃ
- Processore molto potente
I contro
- La scheda video per notebook che monta ha il clock limitato
- Risoluzione del pannello troppo elevata rispetto alle potenzialità della scheda video
- Poco potente, quindi non adatto per i titoli più recenti
Un MacBook Pro 15 pollici per giocare
Tra i computer Apple, il MacBook Pro ci è sembrato il migliore per giocare: monta una scheda video tutto sommato buona, ed ha uno schermo dalla risoluzione non elevatissima. Ciò nonostante, il MacBook Pro ha lo stesso handicap di qualsiasi altro notebook: è meno potente rispetto ad un PC da tavolo. Il MacBook Pro permette di giocare a livelli medio-alti, a patto però di evitare tutti i titoli molto recenti.
I pro
- Buone prestazioni per essere solo un portatile
- Schermo di ottima qualità (in versione opaca)
- Processore potente
I contro
- La scheda video ha il clock limitato
- In ambiente Mac OS X, la scheda video può utilizzare solo i 128 MB dedicati
- Poco potente, quindi non molto adatto per i giochi più recenti
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Indice
- 1 . Giocare su Mac, l’ora della verità
- 2 . I Sims 2
- 3 . Pag 2
- 4 . Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- 5 . Gli iMac: 20 e 24 pollici
- 6 . Gli altri Mac
- 7 . La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- 8 . La qualità dei monitor
- 9 . Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- 10 . La demo di Call of Duty 4
- 11 . Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- 12 . Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- 13 . I tre Mac utilizzati per il test
- 14 . World of Warcraft
- 15 . La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- 16 . Star Wars: Empire at War
- 17 . Un problema di driver
- 18 . Quake 4
- 19 . Impostazioni di prova
- 20 . L’emulazione: CrossOver e Cider
- 21 . I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- 22 . I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- 23 . Pag 2