Un problema di driver
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Un problema di driver
Abbiamo detto che la modalità Ultra richiede molta memoria video e la 8600M GT non è messa molto bene da questo punto di vista, con solo 128 MB dedicati. A logica, sui due sistemi operativi gli fps dovrebbero diminuire in maniera identica, ma stiamo trascurando che Windows, a differenza di Mac OS X, supporta il TurboCache: in questo modo la 8600M GT può contare su 512 MB di memoria video. Si tratta, quindi, di una questione di driver, un punto su cui Apple andrebbe criticata. Ricordiamo, a scanso di equivoci, che la memoria video recuperata mediante il TurboCache a spese della memoria RAM è più lenta rispetto alla memoria video dedicata installata sulla GPU.
Sul MacBook non c’è molto da dire: il gioco non funziona sotto Windows, per colpa dei drivers Intel molto scadenti. Sotto Mac OS X le prestazioni sono pessime; d’altronde la GMA 950 non è fatta per giocare e quindi non potevamo aspettarci molto di più.
Sull’iMac facciamo due osservazioni: la versione Mac OS X è molto più rapida in termini di fps rispetto alla versione Windows, e la perdita di fps tra la qualità Massima e la qualità Ultra è meno evidente rispetto al MacBook Pro. Nonostante l’iMac abbia un pannello dalla risoluzione di 1920 x 1200, Quake 4 è perfettamente giocabile. Attenzione: il cavo del Mighty Mouse Apple è molto corto e si collega direttamente alla tastiera, quindi è il caso di fare attenzione a non tirarlo troppo.
Abbiamo utilizzato Quake 4 sia in virtualizzazione sia in emulazione sul MacBook Pro.
Il gioco non parte con VMware, che ci restituisce un messaggio di errore. Ci informa del fatto che la compressione delle texture non è stata riconosciuta. Con CrossOver non siamo riusciti ad installare il gioco. Con Cider il gioco parte, ma tastiera e mouse non funzionano. Solo Parallels ci ha permesso di far funzionare correttamente Quake 4, ma gli fps sono bassissimi. Paradossalmente, cosa che non siamo riusciti a spiegarci, in qualità Ultra il gioco diventa più veloce (o meglio meno lento) rispetto alla qualità Massima.
Concludendo, Quake 4 è perfettamente giocabile solo sotto Mac OS X, dimostrandosi quasi sempre più veloce rispetto a quando gira sotto Windows.
- Pagina 1 : Giocare su Mac, l’ora della verità
- Pagina 2 : I Sims 2
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- Pagina 5 : Gli iMac: 20 e 24 pollici
- Pagina 6 : Gli altri Mac
- Pagina 7 : La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- Pagina 8 : La qualità dei monitor
- Pagina 9 : Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- Pagina 10 : La demo di Call of Duty 4
- Pagina 11 : Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- Pagina 12 : Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- Pagina 13 : I tre Mac utilizzati per il test
- Pagina 14 : World of Warcraft
- Pagina 15 : La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- Pagina 16 : Star Wars: Empire at War
- Pagina 17 : Un problema di driver
- Pagina 18 : Quake 4
- Pagina 19 : Impostazioni di prova
- Pagina 20 : L’emulazione: CrossOver e Cider
- Pagina 21 : I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- Pagina 22 : I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- Pagina 23 : Pag 2
Indice
- 1 . Giocare su Mac, l’ora della verità
- 2 . I Sims 2
- 3 . Pag 2
- 4 . Conclusioni: è davvero possibile giocare su un Mac?
- 5 . Gli iMac: 20 e 24 pollici
- 6 . Gli altri Mac
- 7 . La virtualizzazione e l’emulazione, una possibile soluzione per giocare?
- 8 . La qualità dei monitor
- 9 . Numeri a parte, un Mac è adatto per giocare?
- 10 . La demo di Call of Duty 4
- 11 . Alcuni giochi Windows: Crysis, Unreal Tournament III, Call of Duty 4
- 12 . Quake III Arena: come influisce la virtualizzazione?
- 13 . I tre Mac utilizzati per il test
- 14 . World of Warcraft
- 15 . La virtualizzazione di Star Wars: Empire at Wars
- 16 . Star Wars: Empire at War
- 17 . Un problema di driver
- 18 . Quake 4
- 19 . Impostazioni di prova
- 20 . L’emulazione: CrossOver e Cider
- 21 . I giochi su Mac: alternative al Mac OS X
- 22 . I giochi su Mac: prima di tutto Mac OS X
- 23 . Pag 2