Qualche informazione legale
- Pagina 1 : Guida: far funzionare i giochi PS1 e PS2 sul PC di casa
- Pagina 2 : Qualche informazione legale
- Pagina 3 : Che cosa usare
- Pagina 4 : Emulatore PS1: EPSXE
- Pagina 5 : Emulatore PS1: PSX
- Pagina 6 : Emulatore PS1: PCSX Reloaded
- Pagina 7 : Emulatore PS1: XEBRA / ARBEX
- Pagina 8 : Emulatore PS2: PCSX2
- Pagina 9 : PDroms.de
Come prima cosa affrontiamo alcune note legali valide negli Stati Uniti e nella maggior parte dei paesi in tutto il mondo: non è illegale possedere e usare un emulatore. I problemi risiedono nel procurarsi le ROM per i giochi che si vogliono usare con l'emulatore. Nonostante sia legale per i possessori di un gioco la creazione di una copia di backup di un titolo è illegale scaricare o distribuire ROM o file immagine sul Web, anche se si possiede legalmente una copia del gioco. In parole povere occorre avere fisicamente il gioco e crearsi la copia di backup da soli.
Un'altra considerazione da fare è che alcuni emulatori richiedono il BIOS delle console. Ancora una volta, è illegale distribuire questi file, e nonostante sia possibile creare una copia del BIOS della console su una memory card, il download e la distribuzione di questi file è illegale e può invalidare la garanzia.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: è legale soltanto la creazione delle ROM o di file immagini di un gioco che si possiede. È illegale scaricare, condividere o distribuire ROM o file immagini dei giochi stessi.
- Pagina 1 : Guida: far funzionare i giochi PS1 e PS2 sul PC di casa
- Pagina 2 : Qualche informazione legale
- Pagina 3 : Che cosa usare
- Pagina 4 : Emulatore PS1: EPSXE
- Pagina 5 : Emulatore PS1: PSX
- Pagina 6 : Emulatore PS1: PCSX Reloaded
- Pagina 7 : Emulatore PS1: XEBRA / ARBEX
- Pagina 8 : Emulatore PS2: PCSX2
- Pagina 9 : PDroms.de