logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista

di Tom's Hardware venerdì 26 Gennaio 2007 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi PC
Pagina 3: Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista
  • Pagina 1 : I videogiochi su Windows Vista – Analisi prestazionale
  • Pagina 2 : RTM: Che cos’è e cosa c’è all’interno?
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista
  • Pagina 4 : API grafiche all’interno di Windows Vista
  • Pagina 5 : Perchè integrare le DX10 in Vista?
  • Pagina 6 : Prestazioni a confronto
  • Pagina 7 : Configurazione di prova
  • Pagina 8 : Risultati benchmark
  • Pagina 9 : Doom 3
  • Pagina 10 : F.E.A.R.
  • Pagina 11 : Oblivion
  • Pagina 12 : Conclusioni: dovete restare con XP?

Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista

Curiosando tra i nostri articoli precedenti o sul web, avrete notato il nuovo "look and feel" introdotto da Windows Vista. Rapportandolo con le ultime versioni, il cambiamento non è di poco conto , con novità che vanno dritte al cuore del sistema operativo. L’amministrazione dei dispositivi di output 2D, nelle versioni precedenti di Windows, è affidata a un’API principale chiamata "graphical device interface" (GDI), definibile come la base del 2D e dell’interfaccia utente. DirectDraw e Direct3D sono invece le due librerie preposte al supporto di giochi e applicazioni 3D. A partire da Windows 2000 i driver di ogni dispositivo devono essere conformi al Windows Driver Model (WDM). Tutti i driver kernel-mode devono quindi rispettare uno standard. Nell’immagine qui sotto potete osservare il driver model di Windows XP (XPDM) e l’interazione con le altre API e runtime.

Courtesy of the Microsoft Corp.
Cortesia di Microsoft Corp.

Le precedenti versioni di Windows usano un’interfaccia 2D. Gli utenti di Windows Vista avranno anche la possibilità di usare un desktop 3D. Con il nuovo sistema operativo, Microsoft ha cambiato totalmente approccio creando il Windows Vista Display Driver Model (WDDM), caratteristica che sfrutterà l’enorme potenza di calcolo messa a disposizione dai moderni acceleratori grafici.

Courtesy of the Microsoft Corp.
Cortesia di Microsoft Corp.

La precedente impostazione di Windows era soggetta a numerosi crash di sistema per malfunzionamenti del sottosistema grafico e Vista rivede questo concetto. A partire da Windows NT fino ad arrivare a XP, il driver model è sempre stato parte del kernel, facilitando le prestazioni ma inficiando sulla stabilità del sistema. In modalità kernel un processo ha la possibilità di sovrascrivere la memoria che appartiene a un altro processo e di fare tutto ciò che desidera.

Microsoft, conscia della complessità dei moderni processori grafici, ha deciso di cambiare rotta. La complessità è infatti la causa di driver di dimensioni sempre più maggiori come gli ultimi Catalyst 6.12 da 34.6 MB per Windows XP. La novità introdotta è stata quella di spostare la porzione relativa ai driver al di fuori dello spazio utente (WDDM User) in modo da limitare i crash di sistema. A seguito di questa politica, Microsoft ha riposizionato la gestione di USB, stampanti, audio e altre funzionalità.

Attraverso il riposizionamento dei driver, Microsoft ha potuto integrare una caratteristica fino a oggi inimmaginabile: non dover riavviare il sistema operativo dopo aver installato nuovi driver.

Pagina 3: Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista
  • Pagina 1 : I videogiochi su Windows Vista – Analisi prestazionale
  • Pagina 2 : RTM: Che cos’è e cosa c’è all’interno?
  • Pagina 3 : Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista
  • Pagina 4 : API grafiche all’interno di Windows Vista
  • Pagina 5 : Perchè integrare le DX10 in Vista?
  • Pagina 6 : Prestazioni a confronto
  • Pagina 7 : Configurazione di prova
  • Pagina 8 : Risultati benchmark
  • Pagina 9 : Doom 3
  • Pagina 10 : F.E.A.R.
  • Pagina 11 : Oblivion
  • Pagina 12 : Conclusioni: dovete restare con XP?

Indice

  • 1 . I videogiochi su Windows Vista – Analisi prestazionale
  • 2 . RTM: Che cos’è e cosa c’è all’interno?
  • 3 . Uno sguardo all’interfaccia grafica di Windows Vista
  • 4 . API grafiche all’interno di Windows Vista
  • 5 . Perchè integrare le DX10 in Vista?
  • 6 . Prestazioni a confronto
  • 7 . Configurazione di prova
  • 8 . Risultati benchmark
  • 9 . Doom 3
  • 10 . F.E.A.R.
  • 11 . Oblivion
  • 12 . Conclusioni: dovete restare con XP?
di Tom's Hardware
venerdì 26 Gennaio 2007 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta