logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Pag 6

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Pag 6

di Tom's Hardware venerdì 21 Marzo 2008 11:36
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi PC
Pagina 6: Pag 6
  • Pagina 1 : Intervista a Epic, presente e futuro dei videogiochi
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Pag 3
  • Pagina 4 : Pag 4
  • Pagina 5 : Pag 5
  • Pagina 6 : Pag 6
  • Pagina 7 : Pag 7
  • Pagina 8 : Pag 8
  • Pagina 9 : Pag 9

Intervista a Tim Sweeney, continua

TG Daily: Se la nostra visione è corretta, sembra che la grafica prenderà il meglio da CPU e GPU, mentre l’hardware grafico continuerà la sua evoluzione da una pipeline con funzioni ben precise a set di mini-processori che supporteranno quasi tutti gli stessi formati dati, come le unità in virgola mobile sulle CPU attuali.

Sweeney: È difficile da dire quando vedremo hardware grafico capace di capire il codice C++. Ma i dati saranno processati correttamente dalla GPU. Poi, potrete utilizzare le funzionalità di calcolo della GPU fino a dove possibile, ricompilare un kernel per la GPU e avviare il kernel Linux dalla GPU. A questo punto, il limite tra CPU e GPU sarà solamente questione di prestazioni,

TG Daily: Le GPGPU entreranno in competizione con le CPU? Hai già un’idea di chi potrebbe vincere questa battaglia?

Sweeney: Difficile dirlo al momento. Entrambe possono far funzionare qualsiasi tipo di codice, le GPU sono meglio ottimizzate per il calcolo vettoriale altamente parallelo. Le CPU sono migliori per branching e operazioni di sistema. Una volta che entrambe avranno un insieme completo di funzionalità, le cose si faranno molto interessanti. Potremmo vedere le GPU buttare fuori dal mercato le CPU oppure il contrario, con Windows o altri sistemi operativi avviati direttamente dalla CPU. Le possibilità sono molteplici.

TG Daily: In qualche modo, tutto ciò sta accadendo nel mercato dei dispositivi portatili. STMicroelectronics ha recentemente presentato un chip che integra la GPU ATI z460 alias mini-Xenos [una versione ridotta della GPU Xbox 360]. Nvidia ha presentato APX2500, un prodotto system-on-a-chip che usa il core ARM11 per calcoli CPU e l’ULP GeForce per il resto del sistema. Intel parla di questi SoC come prodotti per il segmento consumer electronics. Vedremo qualcosa di simile nel settore desktop?

Sweeney: Non è ancora chiaro che cosa siano esattamente questi prodotti. Quando saranno realizzati in volumi, vedremo quanto lontano si spingerà la miniaturizzazione.

TG Daily: I segnali sullo sviluppo di una nuova fascia di mercato non mancano. Questi prodotti permettono prestazioni 3D con calcoli di tipo CPU, quando fino a oggi l’interfaccia grafica 3D è sempre stata patetica.

Sweeney: Bene, se guardate l’iPhone, potete vedere che questi prodotti poco potenti possono essere molto importanti nella vita di ogni giorno. Ora puoi realmente navigare sul web con un dispositivo portatile – ovvero potete navigare in modo decente. Guardate il mio Blackberry [8700]. C’è un browser minimale che fornisce semplici funzionalità. Questa è un’esperienza che definirei orribile. La versione di Apple invece è davvero buona, utilizzabile. Il player video e l’integrazione di Youtube sono eccellenti. Questi prodotti possono diventare una parte molto importante della nostra vita. Per questa ragione, abbiamo bisogno di sempre maggior potenza all’interno delle medesime dimensioni.

TG Daily: Sarà possibile avviare un gioco di fascia alta su un dispositivo portatile?

Sweeney: Le persone possono andare online e svolgere alcune funzioni rimpiazzando l’uso del PC, ma non tutte. Voi non usate un dispositivo portatile per scrivere in word. Non spendete ore a giocare su un prodotto simile perché la batteria ne risentirebbe. E questi sono piccoli esempi. Perché dovreste giocare su un prodotto portatile se potete giocare su ampi monitor e godere della piena esperienza di un gioco?

Questi piccoli prodotti sono importanti e credo che cresceranno nel tempo, così come la loro potenza di calcolo. Credo che la prossima generazione di giochi mobile sarà abbastanza impressionante. Penso che siamo solo a pochi anni da una buona esperienza, in tutti i segmenti. Se osservate la PlayStation Portable o il Nintendo DS, sono così di fascia bassa e hanno prestazioni così ridotte che non interessano alla maggioranza degli sviluppatori. Ma con una generazione o due, avranno abbastanza potenza per avviare versioni scalate di giochi console o PC. Salvo per il ridotto livello di dettaglio e la risoluzione, avrete il medesimo gioco sullo schermo di questi dispositivi.

TG Daily: Quindi non è sbagliato pensare di vedere motori grafici di prossima generazione come l’Unreal Engine 4, il 4.5 o il 5 essere progettati per dispositivi di questo tipo?

Sweeney: In questo caso entra in gioco il fattore scalabilità. Su un display con risoluzione 320×200 pixel, avete un numero di pixel 30 volte inferiore rispetto a quello dei monitor di fascia alta. Quando osservate le prestazioni, la scalabilità è a portata di mano. Così dovrebbe essere possibile creare un’esperienza interessante su console, PC e dispositivi portatili.

Pagina 6: Pag 6
  • Pagina 1 : Intervista a Epic, presente e futuro dei videogiochi
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Pag 3
  • Pagina 4 : Pag 4
  • Pagina 5 : Pag 5
  • Pagina 6 : Pag 6
  • Pagina 7 : Pag 7
  • Pagina 8 : Pag 8
  • Pagina 9 : Pag 9

Indice

  • 1 . Intervista a Epic, presente e futuro dei videogiochi
  • 2 . Pag 2
  • 3 . Pag 3
  • 4 . Pag 4
  • 5 . Pag 5
  • 6 . Pag 6
  • 7 . Pag 7
  • 8 . Pag 8
  • 9 . Pag 9
di Tom's Hardware
venerdì 21 Marzo 2008 11:36
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta