Grafica, un deciso passo in avanti
Grafica, un deciso passo in avanti
Passiamo alla grafica. L’ambiente è stato realizzato in maniera fedele a quello che è il background asiatico di gioco, la città di Shangai. Nonostante sia ambientato completamente nella metropoli, gli ambienti sono piuttosto vari. Le vie di un quartiere, un cantiere in costruzione, un ristorante, un parcheggio sotterraneo e così via. La grafica fa ovviamente un salto gigantesco rispetto al primo capitolo.
Clicca per ingrandire
Gli ambienti sono ben fatti, alcuni molto fotorealistici. I modelli sono invece meno curati: automobili e altri oggetti sono costruiti con meno poligoni di quanti avremmo desiderato. C’è ancora un po’ di tempo prima dell’uscita, qualcosa potrà migliorare, ma non pensiamo ci sarà una rivoluzione.
Clicca per ingrandire
I modelli umani sono fatti meglio, abbastanza vari, anche se non infiniti. Le differenze si ritrovano principalmente tra le differenti tipologie di personaggi: passanti, poliziotti, forze speciali, etc.
Clicca per ingrandire
Il level design offre svariati modi per affrontare le missioni, con molti spazi dove nascondersi, o differenti percorsi che aggiungono una variabile tattica agli scontri. Potrete, per esempio, decidere se affrontare i nemici di petto o prendere una strada alternativa e bersagliarli dall’alto, nascosti dietro un parapetto. L’ambiente è distruttibile, dovrete quindi agire in fretta, perché un nascondiglio non reggerà in eterno.