logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Modificare le console è legale?

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Modificare le console è legale?

di Avv. Gianluigi Fioriglio mercoledì 27 Ottobre 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Giochi PC
Pagina 1: Modificare le console è legale?
  • Pagina 1 : Modificare le console è legale?
  • Pagina 2 : L’antefatto
  • Pagina 3 : Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 4 : Chi ha ragione?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Premessa

La modifica (hardware e/o software) delle console per consentire l’avvio di software homebrew e copie di backup è una spina nel fianco per le aziende produttrici, dal momento che oltre alle copie di backup, come è noto, diviene possibile eseguire giochi copiati illegalmente. Dopo Wii e Xbox 360, è “caduta” anche la Playstation 3, modificabile mediante un apposito dispositivo USB (sino al firmware 3.41), per cui tutte le console sono state ormai violate (e lo stesso è successo alle console portatili). Le case produttrici, però, continuano la loro lotta sotto due profili: uno è squisitamente informatico, l’altro è, invece, legale. In questo articolo analizzeremo l’impatto della sentenza n. 23765/2010 della Corte di Cassazione sulla legittimità delle modifiche hardware.

La normativa applicabile

Nel caso di specie, prima di soffermarci sulla sentenza n. 23765/2010 della Suprema Corte, è doveroso citare i seguenti articoli della legge sul diritto d’autore (l. 633/41):

1) art. 171, comma 1: “È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582 a euro 15.493, chiunque a fini di lucro: […]

f-bis) […] vende […] pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l’uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all’art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l’elusione di predette misure […]”;

2) art. 102-quater: “1. I titolari di diritti d’autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all’art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti […]”

Pagina 1: Modificare le console è legale?
  • Pagina 1 : Modificare le console è legale?
  • Pagina 2 : L’antefatto
  • Pagina 3 : Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 4 : Chi ha ragione?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Modificare le console è legale?
  • 2 . L’antefatto
  • 3 . Cosa dice la sentenza?
  • 4 . Chi ha ragione?
  • 5 . Conclusioni
di Avv. Gianluigi Fioriglio
mercoledì 27 Ottobre 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta