logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Cosa dice la sentenza?

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Cosa dice la sentenza?

di Tom's Hardware mercoledì 27 Ottobre 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Giochi PC
Pagina 3: Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 1 : Modificare le console è legale?
  • Pagina 2 : L’antefatto
  • Pagina 3 : Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 4 : Chi ha ragione?
  • Pagina 5 : Conclusioni

La sentenza n. 23765/2010

La Suprema Corte ha condiviso l’affermazione del p.m. ricorrente secondo cui una parte della protezione sta nelle informazioni inserite nel supporto (videogioco originale) mentre l’altra parte è inglobata nella consolle, evocando così il meccanismo “chiave – serratura”. Ne consegue che mediante l’introduzione di sistemi che superano l’ostacolo al dialogo tra console e software non originale si ottiene “il risultato oggettivo di aggirare i meccanismi di protezione apposti sull’opera protetta”.

Protezioni e chiavi ci ricordano qualcosa…

Inoltre, il Tribunale avrebbe concluso “in maniera assolutamente apodittica ed immotivata che non sia possibile affermare con certezza che la rimozione della protezione della consolle abbia come fine principale quello di violare il diritto di autore consentendo la lettura di videogiochi abusivamente copiati”.

Secondo la Corte, che riprende la precedente decisione del 2007, alle modifiche deve essere riconosciuta “necessariamente la prevalente finalità di eludere le misure di protezione indicate dall’art. 102 quater in considerazione di una serie di elementi quali il modo in cui la consolle è importata, venduta e presentata al pubblico; la maniera in cui la stessa è configurata; la destinazione essenzialmente individuabile nell’esecuzione di videogiochi come confermata dai documenti che accompagnano il prodotto; il fatto che alcune unità , quali tastiera, mouse e video, non sono fornite originariamente e debbono eventualmente essere acquistate a parte”. Di qui l’applicabilità dell’art. 171, comma 1, lett. f bis), l. 633/41, perché relativa indistintamente a tutti i congegni principalmente finalizzati a rendere possibile l’elusione delle misure di protezione di cui all’art. 102 quater”.

La Corte ha quindi annullato il provvedimento del riesame e il Tribunale di Firenze dovrà decidere nuovamente la vicenda, tenendo però conto dei principi affermati dalla Corte medesima.

Pagina 3: Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 1 : Modificare le console è legale?
  • Pagina 2 : L’antefatto
  • Pagina 3 : Cosa dice la sentenza?
  • Pagina 4 : Chi ha ragione?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Modificare le console è legale?
  • 2 . L’antefatto
  • 3 . Cosa dice la sentenza?
  • 4 . Chi ha ragione?
  • 5 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 27 Ottobre 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta