Nintendo DS e Wii arrivano anche nelle scuole
Shigeru Miyamoto, creatore di Mario, vede nelle console Nintendo un potenziale strumento didattico. Secondo il progettista l’hardware dell’azienda ha le potenzialità per andare ben oltre l’intrattenimento, e varcare anche le soglie delle scuole.
Shigeru Miyamoto.
Miyamoto ha infatti spiegato che il Nintendo DS sarà usato in alcune scuole elementari e medie giapponesi, già dal prossimo anno scolastico. Non solo, lo sviluppatore ha anche affermato che le applicazioni educative sono “forse l’area sulla quale mi sto concentrando di più“.
La speranza di Myiamoto è di trasformare in una realtà concreta i videogiochi educativi. Il 57enne ha espresso le sue ambizioni in Gran Bretagna, dove ha ricevuto un premio della British Academy of Film and Television Arts, e ha potuto scrivere il suo nome accanto a quello di mostri sacri come Hitchcock e Kubrick.
L’idea di usare la tecnologia per insegnare non è certo una novità . Da anni si accarezza la speranza di rendere l’apprendimento più efficace tramite mezzi moderni e stimolanti; nella maggior parte dei casi, però, ci si limita a usi sporadici e destrutturati, più utili a “passare il tempo” che a imparare meglio.
Non illudetetevi. Certe cose resteranno difficili – Clicca per ingrandire.
Non mancano, anche da noi, insegnanti intraprendenti che usano con creatività e successo Internet, con blog e siti, stimolano gli alunni a creare contenuti da pubblicare online, e condividono le loro esperienze con i colleghi di tutto il mondo, anche tramite i social network. Pochi e illuminati, almeno per ora. Speriamo che siano sempre di più.
L’idea di Myiamoto ha come scopo principale vendere più console, naturalmente. Se un’azienda come Nintendo, tuttavia, investe sul settore scolastico, tutti gli studenti potrebbero trarne benefici interessanti.