Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno
- Pagina 1 : Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
- Pagina 2 : More Brain Training: quando il seguito è meglio dell’originale
- Pagina 3 : Big Brain Academy: il primo clone di Brain Training
- Pagina 4 : Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training
- Pagina 5 : English Training: poteva essere il perfetto corso d’inglese…
- Pagina 6 : Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno
Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno
Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno è il seguito ideale di English Training e si rivolge ancora una volta a chi già conosce l’inglese e lo vuole perfezionare. Come ET, il nuovo titolo si basa quasi esclusivamente su dettati. Questa volta però frasi e situazioni sono più vicine alla lingua di tutti i giorni: telefonate tra amici e di lavoro, stralci di trasmissioni TV e radiocronache, dialoghi su amicizia, amore e pettegolezzi di tutti i giorni. Oltre alle immancabili "frasi utili" da usare quando si viaggia all’estero, in ogni circostanza: aeroporti, alberghi, taxi, ristoranti, a passeggio e così via.
Il primo impatto con Practise English è decisamente positivo, finalmente non si ha l’impressione di trascrivere frasi stupide e insensate. I dettati la fanno sempre da padrone, insomma, ma sono decisamente più interessanti, coinvolgenti e offrono molti spunti per imparare il vero inglese, quello della vita quotidiana e non quello scolastico che di fatto non parla nessuno. Tutti gli esercizi di Practise English, tra l’altro, sono stati certificati, per livello di difficoltà, dal sistema di valutazione TOEIC. Nintendo afferma che l’esame TOEIC (Test of English for International Communication) sviluppato da ETS, è stato usato da istituzioni accademiche, aziende e agenzie governative per misurare la competenza degli stranieri nell’utilizzo dell’inglese nell’ambito lavorativo.
Practise English riprende le metodiche del predecessore. Le attività principali sono il test, per l’auto valutazione della padronanza dell’inglese, e il dettato. Il primo si fa di tanto in tanto per verificare i propri miglioramenti. Il secondo è il vero e proprio allenamento quotidiano. Ci sono 7 gruppi di esercizi, con livello di difficoltà crescente. A questi si affiancano 3 gruppi speciali, con canzoni, scioglilingua e una serie di dettati con i più svariati accenti – nordamericano, britannico, ecc…
A forza di dettati si sbloccano mini giochi che a loro volta si basano sulla pronuncia.
Altra grossa componente del titolo sono gli esercizi. Questi si dividono a loro volta in dettati di ripasso di parole e frasi e in esercizi di pronuncia. Practise English include 2000 tra frasi e parole da pronunciare a vivavoce nel microfono del DS. Il riconoscimento vocale è OK ma sinceramente ci si sente un po’ ridicoli a parlare al Nintendo.
Il riconoscimento della grafia invece è degno di menzione, migliorato ulteriormente a quello già buono di English Training. Stavolta si può anche addestrare il gioco a riconoscere la propria grafia, per risultati ancora migliori. Un po’ di pratica e si scrive velocissimi. Per fortuna, vista l’enorme mole di dettati!
Giudizio sintetico
Practise English è più divertente, simpatico e completo di English Training. Se vuoi perfezionare il tuo inglese, compra senza indugi questo titolo educativo decisamente azzeccato. Poteva essere perfetto con l’aggiunta di una sezione con grammatica e relativi esercizi.
Varietà esercizi: 7
Impegno cerebrale: 7
Frenesia: 6
Riconoscimento grafia: 9
Assuefazione: 7
Voto globale: 7,5
- Pagina 1 : Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
- Pagina 2 : More Brain Training: quando il seguito è meglio dell’originale
- Pagina 3 : Big Brain Academy: il primo clone di Brain Training
- Pagina 4 : Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training
- Pagina 5 : English Training: poteva essere il perfetto corso d’inglese…
- Pagina 6 : Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno
Indice
- 1 . Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
- 2 . More Brain Training: quando il seguito è meglio dell’originale
- 3 . Big Brain Academy: il primo clone di Brain Training
- 4 . Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training
- 5 . English Training: poteva essere il perfetto corso d’inglese…
- 6 . Practise English! Per l’Inglese di Ogni Giorno