logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Compatibilità con i giochi: decisamente buona

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Compatibilità con i giochi: decisamente buona

di Tom's Hardware martedì 24 Dicembre 2013 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Giochi PC
Pagina 8: Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 1 : Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • Pagina 2 : V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 3 : 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • Pagina 4 : Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • Pagina 5 : Far funzionare il G-Sync
  • Pagina 6 : G-Sync contro V-sync attivo
  • Pagina 7 : G-Sync contro V-sync disabilitato
  • Pagina 8 : Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 9 : Il G-Sync cambia le regole del gioco?

Compatibilità con i giochi: decisamente buona

Più giochi alla prova

Abbiamo provato diversi altri titoli. Crysis 3, Tomb Raider, Skyrim, BioShock: Infinite e Battlefield 4 hanno almeno ricevuto un po' delle nostre attenzioni. Tutti eccetto Skyrim hanno mostrato benefici dal G-Sync. L'impatto varia in base al titolo, ma una volta che lo notate, non potete fare a meno di capire quanto non fosse buona la situazione precedente – e che comunque ci trasciniamo da anni.

Possono esserci artefatti. Ad esempio, il crawling attribuito all'aliasing è molto più evidente quando il movimento è fluido. Quindi vi ritrovate a desirare un maggiore livello di AA.

Skyrim: caso speciale

Come per Skyrim, il Creation engine è stato progettato con il V-sync attivato di default. È necessario aggiungere la linea iPresentInterval=0 a uno dei file.ini per far sì che il gioco non sia bloccato a 60 FPS.

Perciò ci sono tre modi per provare a testare Skyrim: nello stato di default, lasciando il driver di Nvidia su "Usa l'impostazione dell'applicazione", forzando G-Sync su attivo nei driver e lasciando Skyrim intoccato e poi attivando forzatamente il G-Sync e disabilitando il V-sync attraverso il file .ini di Skyrim.

Con il prototipo di monitor impostato a 60 Hz, la prima configurazione ci ha portato ad avere 60 FPS a dettagli ultra con la GeForce GTX 770. Di conseguenza il movimento è fluido. Tuttavia, l'input dell'utente è frenato da un'elevata quantità di lag. Inoltre, si nota un'elevata quantità di motion blur. Questo è il modo in cui quasi tutti giocano su propri PC. Potete passare a uno schermo fino a 144 Hz per spazzare via il motion blur. Poiché però la GeForce GTX 770 raggiunge prestazioni tra 90 e 100 FPS, si finisce per avere uno stuttering evidente in quanto l'engine passa tra 144 e 72 FPS.

A 60 Hz, aggiungere il G-Sync all'equazione ha un effetto diametralmente opposto, probabilmente perché il V-sync è forzato su attivo e la tecnologia è pensata per operare con il V-sync disattivato. Il movimento porta uno stuttering molto evidente. Questo è un problema per i pannelli G-Sync a 60 Hz, almeno in giochi come Skyrim. Fortunatamente, per quanto concerne l'Asus VG248Q, potete passare a 144 Hz e, nonostante il V-sync sia ancora attivo, il G-Sync sembra funzionare con i frame rate elevati senza stuttering.

Spegnere completamente il V-sync rende il controllo del mouse molto più energico in Skyrim. Finirete tuttavia con un po' di tearing – per non menzionare altri artefatti come l'acqua luccicante. Attivare il G-Sync vi lascia con degli scatti a 60 Hz, eliminati a 144 Hz. Anche se facciamo tutti i nostri test con V-sync disattivato per le recensioni di schede video, non vi raccomandiamo di giocarvi senza in questo titolo.

Per Skyrim, disattivare il G-Sync e giocare a 60 Hz è probabilmente l'approccio più naturale, a patto che abbiate più di 60 FPS per tutto il tempo usando le impostazioni di qualità che desiderate.

Pagina 8: Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 1 : Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • Pagina 2 : V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 3 : 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • Pagina 4 : Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • Pagina 5 : Far funzionare il G-Sync
  • Pagina 6 : G-Sync contro V-sync attivo
  • Pagina 7 : G-Sync contro V-sync disabilitato
  • Pagina 8 : Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 9 : Il G-Sync cambia le regole del gioco?

Indice

  • 1 . Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • 2 . V-sync: barattare un problema per un altro
  • 3 . 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • 4 . Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • 5 . Far funzionare il G-Sync
  • 6 . G-Sync contro V-sync attivo
  • 7 . G-Sync contro V-sync disabilitato
  • 8 . Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • 9 . Il G-Sync cambia le regole del gioco?
di Tom's Hardware
martedì 24 Dicembre 2013 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta