logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

V-sync: barattare un problema per un altro

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

V-sync: barattare un problema per un altro

di Tom's Hardware martedì 24 Dicembre 2013 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Giochi PC
Pagina 2: V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 1 : Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • Pagina 2 : V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 3 : 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • Pagina 4 : Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • Pagina 5 : Far funzionare il G-Sync
  • Pagina 6 : G-Sync contro V-sync attivo
  • Pagina 7 : G-Sync contro V-sync disabilitato
  • Pagina 8 : Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 9 : Il G-Sync cambia le regole del gioco?

V-sync: barattare un problema per un altro

La sincronia verticale, o V-sync, è una soluzione molto vecchia per affrontare il problema del tearing. Abilitando il V-sync si dice alla scheda video di provare a tenere il passo del refresh dello schermo, eliminando il tearing interamente. L'aspetto negativo è che, se la vostra scheda video non può tenere il frame rate costante e questo – su uno schermo a 60 Hz – scende sotto i 60 FPS, gli FPS effettivi vanno avanti e indietro tra multipli di interi del refresh rate dello schermo (quindi 60, 30, 20, 15 FPS e così via), causando un chiaro e percepibile stuttering.

Quando il frame rate scende sotto la frequenza di refresh, incontrerete dello stuttering con il V-sync on

Inoltre, dato che si forza la scheda video ad attendere e a volte ad affidarsi a un terzo back buffer, il V-sync può introdurre un lag aggiuntivo in ingresso alla catena. Perciò, il V-sync può essere sia una benedizione che una maledizione, negoziando un compromesso per un altro insieme di compromessi. Un sondaggio informale in ufficio ci porta a credere che generalmente la maggior parte dei giocatori mantenga il V-sync disabilitato, e lo attivi solo quando il tearing diventa insopportabile.

Soluzione creativa: Nvidia introduce G-Sync

Con la presentazione della GeForce GTX 680 Nvidia ha abilitato una modalità nei driver chiamata Adaptive V-sync, che cerca di mitigare i problemi con il V-sync attivandolo in presenza di frame rate superiori al refresh rate del monitor, e poi spegnendolo rapidamente se le prestazioni scendono sotto al refresh rate. Anche se questa tecnologia fa un buon lavoro, è più una scorciatoia che non impedisce il sopraggiungere del tearing quando il frame rate scende sotto il refresh del monitor.

L'introduzione del G-Sync è molto più interessante. Nvidia ha mostrato che, anziché forzare le schede video a lavorare con monitor dal refresh fisso, possiamo far lavorare gli ultimi schermi a refresh variabili.

Il frame rate della GPU determina il refresh del monitor, eliminando gli artefatti dovuti al V-sync attivato o disattivato

Il meccanismo di trasferimento dati basato su pacchetti della DisplayPort fornisce un'opportunità. Usando intervalli di chiusura variabili nel segnale video DisplayPort, e rimpiazzando lo scaler di un monitor con un modulo che lavora con segnali di chiusura variabili, uno schermo LCD può essere pilotato con un refresh rate variabile allineato al frame rate prodotto dalla scheda – fino al limite di refresh rate dello schermo, ovviamente. In pratica Nvidia ha seguito un approccio creativo nell'uso di specifiche capacità abilitate dallo standard DisplayPort, cogliendo l'opportunità di prendere due uccelli con una fava.

Anche se non siamo ancora ai test dobbiamo comunque elogiare l'approccio creativo alla soluzione di un problema davvero reale che impatta sul gaming su PC. Questa è vera innovazione. Tolti i preamboli doverosi, è venuto il momento di chiederci: quanto funziona bene il G-Sync? Nvidia ci ha inviato un engineering sample di Asus VG248QE con scaler rimpiazzato da un modulo G-Sync. Passiamo ai fatti!

Pagina 2: V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 1 : Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • Pagina 2 : V-sync: barattare un problema per un altro
  • Pagina 3 : 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • Pagina 4 : Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • Pagina 5 : Far funzionare il G-Sync
  • Pagina 6 : G-Sync contro V-sync attivo
  • Pagina 7 : G-Sync contro V-sync disabilitato
  • Pagina 8 : Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • Pagina 9 : Il G-Sync cambia le regole del gioco?

Indice

  • 1 . Nvidia G-Sync, primo contatto: addio a stuttering e tearing?
  • 2 . V-sync: barattare un problema per un altro
  • 3 . 3D LightBoost, memoria integrata, standard e 4K
  • 4 . Pannelli a 60 Hz, SLI, Surround e disponibilità
  • 5 . Far funzionare il G-Sync
  • 6 . G-Sync contro V-sync attivo
  • 7 . G-Sync contro V-sync disabilitato
  • 8 . Compatibilità con i giochi: decisamente buona
  • 9 . Il G-Sync cambia le regole del gioco?
di Tom's Hardware
martedì 24 Dicembre 2013 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta