Schermo e Audio
- Pagina 1 : Nvidia Shield, console da gioco Android ed estensione del PC
- Pagina 2 : Come è fatta
- Pagina 3 : I controlli
- Pagina 4 : Schermo e Audio
- Pagina 5 : Android base
- Pagina 6 : Miglioramenti Tegra
- Pagina 7 : Streaming dal PC
- Pagina 8 : Test: Piattaforma Shield e Tegra
- Pagina 9 : Test: Grafica Shield e Tegra
- Pagina 10 : Test: Grafica Shield e Tegra, continua
- Pagina 11 : Prova con i giochi
- Pagina 12 : Autonomia
- Pagina 13 : Conclusioni
Schermo
Con una risoluzione di 1280×720 pixel, molti elementi posti sull'area di 5" sono facili da leggere. Se volete consultare, per esempio, una pagina web con del testo molto piccolo, basta un doppio tap sullo schermo per ingrandire il testo. Insomma, tutto funziona come con uno smartphone Android, ma in questo caso è la forma a rendere le azioni meno naturali. Inoltre, l'orientamento dello schermo è bloccato in orizzontale, e alcune applicazioni presenti nel Play Store non sono compatibili con questo layout.
La densità dello schermo di 294 PPI è sufficiente per avere come risultato una buona precisione delle immagini. Non c'è un sensore di luminosità ambientale, quindi dovrete regolare manualmente la luminosità dello schermo. La copertura dello schermo è abbastanza riflettente, questo significa che potrete usarla all'esterno in una situazione di ombra; scordatevi di usarla sotto il sole diretto.
Audio
Si tratta di una configurazione stereo, e gli altoparlanti sono molto potenti. Il volume che si può raggiungere è addirittura superiore alla capacità degli altoparlanti, che in alcuni casi creando distorsioni.
Non è un impianto stereo ad alta fedeltà, ma la qualità è più che sufficiente per i giochi. Se però vorrete una maggior immersione e soprattutto un'amplificazione dei bassi, il suggerimento è d'indossare gli auricolari.
- Pagina 1 : Nvidia Shield, console da gioco Android ed estensione del PC
- Pagina 2 : Come è fatta
- Pagina 3 : I controlli
- Pagina 4 : Schermo e Audio
- Pagina 5 : Android base
- Pagina 6 : Miglioramenti Tegra
- Pagina 7 : Streaming dal PC
- Pagina 8 : Test: Piattaforma Shield e Tegra
- Pagina 9 : Test: Grafica Shield e Tegra
- Pagina 10 : Test: Grafica Shield e Tegra, continua
- Pagina 11 : Prova con i giochi
- Pagina 12 : Autonomia
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Nvidia Shield, console da gioco Android ed estensione del PC
- 2 . Come è fatta
- 3 . I controlli
- 4 . Schermo e Audio
- 5 . Android base
- 6 . Miglioramenti Tegra
- 7 . Streaming dal PC
- 8 . Test: Piattaforma Shield e Tegra
- 9 . Test: Grafica Shield e Tegra
- 10 . Test: Grafica Shield e Tegra, continua
- 11 . Prova con i giochi
- 12 . Autonomia
- 13 . Conclusioni