logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
PlayStation

Il potenziale della PS3

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

Il potenziale della PS3

di Tom's Hardware giovedì 22 Marzo 2007 16:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PlayStation
Pagina 4: Il potenziale della PS3
  • Pagina 1 : Playstation 3: architettura e potenzialità
  • Pagina 2 : Il cuore della Playstation 3: il Cell
  • Pagina 3 : RSX, parliamo del 3D
  • Pagina 4 : Il potenziale della PS3
  • Pagina 5 : Due filosofie opposte
  • Pagina 6 : Attorno al Cell
  • Pagina 7 : Una console multimediale semi-proprietaria
  • Pagina 8 : Navigare sul web
  • Pagina 9 : Fotografie
  • Pagina 10 : Passiamo al pad
  • Pagina 11 : Interfaccia
  • Pagina 12 : Un verdetto complicato

Il potenziale della PS3

Dedurre il potenziale della Playstation 3 da queste notizie incomplete è molto difficile, anche perchè non è semplice confrontare il Cell con un processore per PC, o con quello per Xbox 360, dato che i concetti di funzionamento di base sono molto differenti.

Tuttavia viene abbastanza naturale cercare di confrontare le due console, malgrado le differenze. È certo che il Cell della PS3 è un mostro, e che la sua filosofia di funzionamento è differente da tutto ciò che esiste, e sembra disporre di un elevato potenziale. In generale, possiamo dire che si serve dei PPE per organizzare i calcoli, che poi ripartisce agli SPE con compiti specifici, in funzione delle necessità del gioco.

Sarà poi compito del compartimento grafico di Nvidia utilizzare i risultati ottenuti e completarli con le texture, gli shader, etc. Il vantaggio evidente è che tutto quello che serve per la creazione della scena viene calcolato dal Cell, ripartendo i compiti. Se i carichi vengono adeguatamente ripartiti, questa tecnica di specializzazione interattiva ultrarapida dovrà certamente restituire buoni risultati.

Tuttavia, anche se i risultati prestazionali saranno buoni, ciò va contro l’orientamento generale dell’industria riguardo il 3D. Ora tutti sembrano puntare sull’architettura unificata, sia per quanto riguarda i processori che le schede grafiche.

I nuovi Intel Core 2 Duo, gli AMD Athlon X2, come i futuri quad-core, moltiplicano le unità in maniera tale da poter processare qualsiasi dato in tempi ridotti. Nvidia con il suo nuovo G80 segue la stessa via, utilizzando shader unificati, con unità in grado di gestire qualsiasi tipo di dato, senza tener conto della natura dello stesso. Inoltre, questo approccio sta alla base delle nuove librerie grafiche DirectX 10.

La Xbox 360, da questo punto di vista, è molto più moderna, poiché segue questa tendenza già da più di un anno. Il suo processore Power PC che dispone di tre core è basato su questa logica, come il processore grafico ATI. Seppur non è avanzato come quello delle GeForce 8800, con prestazioni più vicine alla scheda X1900 XT, è già dotato di un’architettura unificata, avvicinandosi maggiormente alla tipologia di programmazione che prevedono le DirectX 10.

Pagina 4: Il potenziale della PS3
  • Pagina 1 : Playstation 3: architettura e potenzialità
  • Pagina 2 : Il cuore della Playstation 3: il Cell
  • Pagina 3 : RSX, parliamo del 3D
  • Pagina 4 : Il potenziale della PS3
  • Pagina 5 : Due filosofie opposte
  • Pagina 6 : Attorno al Cell
  • Pagina 7 : Una console multimediale semi-proprietaria
  • Pagina 8 : Navigare sul web
  • Pagina 9 : Fotografie
  • Pagina 10 : Passiamo al pad
  • Pagina 11 : Interfaccia
  • Pagina 12 : Un verdetto complicato

Indice

  • 1 . Playstation 3: architettura e potenzialità
  • 2 . Il cuore della Playstation 3: il Cell
  • 3 . RSX, parliamo del 3D
  • 4 . Il potenziale della PS3
  • 5 . Due filosofie opposte
  • 6 . Attorno al Cell
  • 7 . Una console multimediale semi-proprietaria
  • 8 . Navigare sul web
  • 9 . Fotografie
  • 10 . Passiamo al pad
  • 11 . Interfaccia
  • 12 . Un verdetto complicato
di Tom's Hardware
giovedì 22 Marzo 2007 16:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PlayStation
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta