PS3 Slim con chip RSX a 40nm, consumi in discesa
La revisione CECH-2100A della Playstation 3 Slim compie un nuovo passo avanti nei consumi. Il chip grafico RSX è finalmente prodotto a 40 nanometri, il che significa consumi e temperature d’esercizio inferiori (tanto che il dissipatore è stato ridotto e pesa di meno). In precedenza era realizzato a 65 nanometri.
La motherboard della nuova PS3 Slim
La nuova revisione ha anche altre novità tecniche. La scheda madre integra due chip XDR da 128MB anziché quattro chip da 64MB. La nuova unità ha un alimentatore che pesa 30 grammi in meno (412 grammi) rispetto a quello del modello CECH-2000A. I consumi, come potete vedere in questa tabella, sono in calo rispetto alla revisione precedente:
|
Una console così strutturata costa meno in fase di produzione e potrebbe permettere a Sony d’iniziare a guadagnare dalla sola vendita hardware. D’altronde il gap tra perdita e profitto su ogni unità venduta è solo di 18 dollari (Sony perde 18 dollari su ogni PS3, presto farà soldi). Altre immagini della nuova revisione potete trovarle qui.
Aggiornamento ore 18.58: la fonte si è corretta, scrivendo che il chip RSX è a 40 nanometri e non 45. Di conseguenza, aggiorniamo la nostra notizia.