logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi Mobile

PUBG Mobile: il gioco è stato proibito, Tencent lo abbandona

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi Mobile

PUBG Mobile: il gioco è stato proibito, Tencent lo abbandona

di Nicola Armondi | mercoledì 8 Maggio 2019 15:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PUBG
  • Giochi Mobile
  • PUBG Corp.
  • Tencent

Il colosso della tecnologia Tencent ha rinunciato alla pubblicazione di PUBG Mobile dopo il governo cinese ha rifiutato di concedere la monetizzazione. Per questo motivo, la compagnia ha deciso di spostare la propria attenzione su “Elite Force for Peace” (Heping Jingying, in originale) in quanto l’opera è stata già approvata probabilmente anche grazie alla massiccia quantità di elementi che incentivano il patriottismo.

PUBG Mobile è stato messo in commercio nel marzo dello scorso anno da Tencent, che si occupa esclusivamente della pubblicazione nel mercato cinese, ed è diventato uno dei videogame più popolari. Secondo le stime di China Renaissance, l’opera ha raggiunto i 70 milioni di giocatori, il che avrebbe permesso a Tencent di generare un profitto annuo di 1.18-1.48 miliardi di dollari attraverso gli acquisti in-app.

Leggi anche: Fortnite: giocatori ricreano la scena finale di un film Marvel

Il titolo è stato però bloccato dalle nuove politiche del governo cinese, in quanto considerato violento e in grado di dare assuefazione ai giocatori. Heping Jingying, invece, non è solo ben visto per le proprie tematiche, ma è anche meno violento in quanto i personaggi non sanguinano; inoltre il free to play impedisce ai minori di 16 anni di giocare.

Un altro motivo che potrebbe aver impedito la pubblicazione è il fatto che il gioco è prodotto da Bluehole, una compagnia Sud Coreana: le autorità cinesi sono storicamente ostili verso i beni di tale provenienza. Per i giocatori cinesi, comunque, il “danno” è minimo in quanto PUBG Mobile e Heping Jingying sono ludicamente molto simili e, sopratutto, è possibile trasportare i propri progressi dal primo al secondo gioco.

Diteci, cosa ne pensate di questa situazione? Credete che i grandi sviluppatori, pur di approcciarsi con facilità al mercato cinese, limiteranno il tasso di violenza all’interno dei propri giochi?

Forse in Cina il gioco smetterà di esistere, ma in occidente possiamo continuare a divertirci: potete acquistare PUBG a questo indirizzo.

di Nicola Armondi |
mercoledì 8 Maggio 2019 15:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PUBG
  • Giochi Mobile
  • PUBG Corp.
  • Tencent
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta