Nel carrello
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Gamepad October Madness Reviewed
Siamo andati a pesca nel laghetto dei grandi produttori di
gamepad, vale a dire Logitech, Saitek e Thrusmaster, trovando sei modelli degni
di interesse. Ci sono due nuovi joysticks: Logitech Extreme 3D Pro e Saitek
Cyborg Evo. Logitech propone anche Attack 3 e Saitek ST 220 e ST 90, ma si tratta
di modelli base privi di rotazione o throttle. Si suppone che al momento di
comprare un joystick si cerchino tutte le dovute funzionalità, specialmente
se si tratta di una differenza solo una decina di euro..
Ci sono poi due nuovi pad: Saitek P3000, un pad wireless venduto
ad un presso democratico, e il Logitech Dual Action, simile a quello della PS2
ma meno costoso.
Per i volanti la ricerca è stata più impegantiva.
Thrustmanzer propone Enzo, un nuovo modello con licenza Ferrari, e Saitek ha
rinnovato il suo R440
Logitech Extreme 3D Pro joystick
Logitech ci meravigliò l’anno scorso con l’uscita
del primo joystick wireless veramente privo di lag. Ma la libertà ha
un prezzo – il Freedom costa ancora intorno agli 80 euro. C’è
un sacco di gente che vorrebbe un joystick migliore, ma non è disposta
a sborsare 40 euro in più solo per liberarsi dai cavi. Logitech ha recepito
il messaggio e ha immesso sul mercato la versione con cavo del Freedom, Extreme
3D Pro. E’ disegnato sulla base del suo fratello maggiore, con le linee
di metallo e plastica che hanno già incontrato il gradimento del pubblico,
il tutto con un aspetto futuristico molto alla moda. L’Extreme 3D Pro
ha un appoggio extra che, insieme al suo peso, gli garantisce una stabilità
pressoché perfetta.
Se usate la mano destra, lo troverete confortevole dal primo
momento. L’ergonomia perfetta fa sì che le dita trovino i tasti
immediatamente. Il grilletto da una sensazione naturale, così come i
bottoni intorno al vertice, che è senz’altro l’innovazione
decisiva del Freedom: arrotondato e facile da afferrare, garantisce molta più
precisione. Il throttle è comodamente collocato sulla base, così
come i sei pulsanti extra. In quanto ad ergonomia e maneggevolezza, Logitech
marca il passo.
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Indice
- 1 . Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- 2 . pagina n.12
- 3 . pagina n.21
- 4 . Conclusioni
- 5 . pagina n.19
- 6 . pagina n.18
- 7 . Volante Thrustmaster Enzo
- 8 . pagina n.16
- 9 . Volante Saitek R440
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Nel carrello
- 13 . Pad Saitek P3000
- 14 . pagina n.10
- 15 . pagina n.9
- 16 . Pad Logitech Dual Action
- 17 . pagina n.7
- 18 . pagina n.6
- 19 . Joystick Saitek Cyborg Evo
- 20 . pagina n.4
- 21 . pagina n.3