pagina n.14
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Abbiamo detto abbastanza sul software di personalizzazione,
e pare proprio che non sia il caso di ripetersi più del dovuto. I drivers
e i programmi sono uguali agli altri prodotti Saitek. Privi di certificazione
XP, con frasi poco comprensibili ed emulatori di tastiera di cui potete fare
a meno, anche se pannello di controllo e a assegnazione dei pulsanti funzionano.
Ma se potete fare a meno delle funzione shift vi consigliamo caldamente di collegare
il pad alla porta USB e dimenticare il resto.
Apparire ed essere
Questo pad sembra perfetto all’uso. La libertà
di movimento è grandiosa. Ci si può allontanare di alcuni metri,
ed è più che sufficiente. Chi gioca con il proprio PC a quella
distanza? Nei giochi di combattimenti i pulsanti intuitici e, soprattutto, l’ottimo
disegno del D-pad, fanno del P3000 un arma formidabile. Nei giochi richiedono
le leve la precisione è buona, ma c’è un piccolo difetto
nell’ergonomia per i pollici, sebbene non sia nulla di serio. Se volete
un pad del massimo livello che faccia tutto quello che vi serve, il P3000 è
la risposta. Al ragionevole prezzo di 59 euro.
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Indice
- 1 . Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- 2 . pagina n.12
- 3 . pagina n.21
- 4 . Conclusioni
- 5 . pagina n.19
- 6 . pagina n.18
- 7 . Volante Thrustmaster Enzo
- 8 . pagina n.16
- 9 . Volante Saitek R440
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Nel carrello
- 13 . Pad Saitek P3000
- 14 . pagina n.10
- 15 . pagina n.9
- 16 . Pad Logitech Dual Action
- 17 . pagina n.7
- 18 . pagina n.6
- 19 . Joystick Saitek Cyborg Evo
- 20 . pagina n.4
- 21 . pagina n.3