pagina n.16
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Quando consulteranno dei piloti veri?
Se volete il force feedback dovete installare I driver, qui
possiamo ripetere le stesse lamentele già espresse a proposito del software
Saitek, a proposito della mancata certificazione XP e della complessità
dell’installazione. Ma c’è di peggio. Il pannello di controllo
è lo stesso di Immersion, il disegnatore del forse feedback. Potrebbe
essere lo standard di Immersion 2: la risposta può essere regolata e
ricentrata, il che è una buona cosa, ma la calibrazione non funziona
molto bene. Il dispositivo ha due assi preimpostati. In molti giochi la cosa
non è un problema, ma alcuni richiedono la regolazione su un solo asse
per volante e pedali. In tal caso si può scegliere l’opzione ad
asse singolo dal pannello della calibrazione, ma non funziona perché
non viene riconosciuto il freno. Abbiamo provato su due diversi computer, con
lo stesso risultato. C’è anche un profiler come per il gamepad,
ma l’impressione è che il driver obbligatorio sia un buco nell’acqua,
nonché una buona ragione per spendere il vostro denaro in un altro modo.
Guida pericolosa
Il nuovo modello sembra essere ancora meno preciso del suo
predecessore. Potrebbe essere colpa del pilota, ma le opzioni standard provocano
una strana graduale deviazione, che rende il volante impreciso. Il force feedback
è abbastanza potente sebbene gli effetti siano poco definiti. Per 80
euro questo volante non è troppo costoso, ma onestamente non possiamo
raccomandarlo.
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Indice
- 1 . Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- 2 . pagina n.12
- 3 . pagina n.21
- 4 . Conclusioni
- 5 . pagina n.19
- 6 . pagina n.18
- 7 . Volante Thrustmaster Enzo
- 8 . pagina n.16
- 9 . Volante Saitek R440
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Nel carrello
- 13 . Pad Saitek P3000
- 14 . pagina n.10
- 15 . pagina n.9
- 16 . Pad Logitech Dual Action
- 17 . pagina n.7
- 18 . pagina n.6
- 19 . Joystick Saitek Cyborg Evo
- 20 . pagina n.4
- 21 . pagina n.3