pagina n.21
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Per I gamepad, tutto dipende da quanto volete spendere. Per
i pad cablati, il Logitech Dual Action è quello con il migliore rapporto
qualità-prezzo. Personalmente, non vedo l’utilità delle
vibrazioni su un controller per PC, e questo modello è soddisfacente,
semplice e funzionale. Il fratellino del Saitek P3000, il P880, ha un prezzo
simile (30 euro) e le stesse buone prestazioni. Cambia solo il colore, un azzurro
non di grande effetto. Il Thrustmaster Dual Analog, di forma diversa ma ergonomico,
può essere ugualmente raccomandato. Se il vostro criterio è il
D-pad, il Saitek è la scelta migliore. Per i Wireless, il Saitek P3000
è geniale, non fosse per il fatto che ha un solo canale, impedendo di
fatto il collegamento con in suo gemello. Il suo unico rivale potrebbe essere
il Logitech Cordless Rumblepad. Potrebbe avere dei costi energetici, ma le sue
finiture e l’ergonomia sono incomparabili. Vibra e trasmette perfettamente
su un numero di canali infinito su una frequenza di 2.4 GHz. Potete usarlo insieme
a numerosi altri pad. Il suo prezzo però dovrebbe scendere per avvicinarsi
a quello del P3000.
Per I volanti, il Saitek RX440 è un buon punto di partenza.
L’Enzo è un opzione se il problema dei pollici non vi importa.
In effetti, ce ne solo uno che può essere consigliato senza riserve,
non ostante il suo sistema di ancoraggio sia un incubo e il suo prezzo molto
alto: si tratta del Logitech Momo Racing.
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Indice
- 1 . Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- 2 . pagina n.12
- 3 . pagina n.21
- 4 . Conclusioni
- 5 . pagina n.19
- 6 . pagina n.18
- 7 . Volante Thrustmaster Enzo
- 8 . pagina n.16
- 9 . Volante Saitek R440
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Nel carrello
- 13 . Pad Saitek P3000
- 14 . pagina n.10
- 15 . pagina n.9
- 16 . Pad Logitech Dual Action
- 17 . pagina n.7
- 18 . pagina n.6
- 19 . Joystick Saitek Cyborg Evo
- 20 . pagina n.4
- 21 . pagina n.3