logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni

di Roberto Buonanno lunedì 9 Novembre 2015 13:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Giochi PC
Pagina 6: Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni
  • Pagina 1 : Recensione Fallout 4: è la fine del mondo!
  • Pagina 2 : La droga del ventunesimo secolo – senza bug!
  • Pagina 3 : Ambientazione atomica, storia da capire
  • Pagina 4 : Grande musica, begli effetti sonori, doppiaggio ok
  • Pagina 5 : Un inizio difficile
  • Pagina 6 : Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni
  • Pagina 7 : Sviluppo del personaggio
  • Pagina 8 : Armi, Armature, e Armature Atomiche
  • Pagina 9 : Avversari, fazioni e difficoltà
  • Pagina 10 : Sim City versione Fallout
  • Pagina 11 : I compagni: matrimoni e unioni di fatto
  • Pagina 12 : Conclusioni – un’esperienza apocalittica

Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni

Il primo elemento dell'interfaccia che si scopre è l'indicatore della direzione da seguire per arrivare ai vari punti delle missioni. I primi comandi che si usano sono i pugni, con i quali sconfiggere temibili scarafaggi radioattivi. I comandi di spostamento e combattimento sono quelli classici già conosciuti in molti giochi e, ovviamente, nei precedenti titoli della serie.

Inventario, attributi, abilità, mappa e radio si gestiscono tramite il mitico Pip-Boy. Croce e delizia di Fallout, questo simpatico palmare che si indossa sull'avambraccio ha una grafica monocromatica che ricorda quella di un commodore 64 collegato a un monitor a fosfori verdi. Con tanto di distorsioni e interferenze, che renderanno la fruizione molto realistica ma anche tanto fastidiosa.

L'adesione forzata al paradigma del Pip-Boy è uno dei principali limiti dell'interfaccia. Il voler emulare a tutti i costi una modalità interattiva che fosse replicabile su un dispositivo fisico, seppure di fantasia, porta a seri problemi di fruizione. Nulla che gli appassionati di Fallout non abbiano mai provato, però i novizi potrebbero chiedersi perché devono leggere lunghi testi e consultare liste infinite di oggetti in un'interfaccia con caratteri poco nitidi e comandi scomodi. Come ciliegina, la mappa globale è confusa e scomoda, quella locale praticamente inutile.

fallout 4 007

Bethesda ha inserito alcune chicche, come il fatto che entrando nelle armature atomiche, cambi completamente l'HUD – ovvero la visualizzazione delle informazioni a schermo. Tutto sempre in stile retrò e poco funzionale ma amen, per l'immersività possiamo sacrificare qualche diottria.

I veri difetti dell'interfaccia stanno però nelle interazioni con i mercanti e nei dialoghi, che sono tantissimi e obbligatori. Quando si commercia, si deve sempre sorbire una o due frasi introduttive, non saltabili, da parte dell'interlocutore. Interessante la prima volta, stressante dalla seconda in poi. I compagni sono difficili da intercettare quando gli si vuole passare qualche oggetto. Per interagire con loro infatti bisogna essere alla giusta distanza e cliccare nel punto esatto. Niente che non si possa risolvere con una patch!

Infine, i caricamenti sono angoscianti e continui. Finché si sta all'aperto, si può visitare una distesa enorme senza interrompersi mai per caricare qualcosa. L'incubo sono gli edifici. Incredibilmente l'engine di Bethesda richiede ancora lunghi caricamenti – parlo sempre della versione PS4 – per entrare in case di pochi metri quadrati. Trovo invece geniale la possibilità di usare il salvataggio rapido con due pressioni.

Il gioco è ottimizzato per l'uso con il pad e, nonostante senta comunque la mancanza del mouse, devo ammettere che anche nelle sparatorie i controlli rendono alla grande. Ottima la possibilità di accedere rapidamente a ben 12 oggetti tramite il dpad.

È invece assolutamente geniale l'interfaccia del looting, ovvero quella per depredare i corpi e i contenitori. Basta passare con il mirino su un qualsiasi inventario e ci apparirà il contenuto, subito trasferibile con poche pressioni di tasti.

Pagina 6: Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni
  • Pagina 1 : Recensione Fallout 4: è la fine del mondo!
  • Pagina 2 : La droga del ventunesimo secolo – senza bug!
  • Pagina 3 : Ambientazione atomica, storia da capire
  • Pagina 4 : Grande musica, begli effetti sonori, doppiaggio ok
  • Pagina 5 : Un inizio difficile
  • Pagina 6 : Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni
  • Pagina 7 : Sviluppo del personaggio
  • Pagina 8 : Armi, Armature, e Armature Atomiche
  • Pagina 9 : Avversari, fazioni e difficoltà
  • Pagina 10 : Sim City versione Fallout
  • Pagina 11 : I compagni: matrimoni e unioni di fatto
  • Pagina 12 : Conclusioni – un’esperienza apocalittica

Indice

  • 1 . Recensione Fallout 4: è la fine del mondo!
  • 2 . La droga del ventunesimo secolo – senza bug!
  • 3 . Ambientazione atomica, storia da capire
  • 4 . Grande musica, begli effetti sonori, doppiaggio ok
  • 5 . Un inizio difficile
  • 6 . Interfaccia Nucleare e caricamenti eterni
  • 7 . Sviluppo del personaggio
  • 8 . Armi, Armature, e Armature Atomiche
  • 9 . Avversari, fazioni e difficoltà
  • 10 . Sim City versione Fallout
  • 11 . I compagni: matrimoni e unioni di fatto
  • 12 . Conclusioni – un’esperienza apocalittica
di Roberto Buonanno
lunedì 9 Novembre 2015 13:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta