Recensione Metro: Last Light, ultima fermata Mosca
Pagina 1: Recensione Metro: Last Light, ultima fermata Mosca
- Pagina 1 : Recensione Metro: Last Light, ultima fermata Mosca
- Pagina 2 : Meno romanzi e più libertà per gli sviluppatori
- Pagina 3 : Stealth e intelligenza artificiale fra alti e bassi
- Pagina 4 : Un’avventura lineare ma affascinante
- Pagina 5 : Una grafica da urlo, per chi se la può permettere
- Pagina 6 : Conclusioni
Introduzione
Metro: Last Light – Clicca per ingrandire
Genere: FPS
Sviluppatore: 4A Games
Distributore: Koch Media
A distanza di tre anni dall'uscita di Metro 2033 siamo tornati nelle lugubri atmosfere di Mosca con Metro: Last Light, il sequel della saga di sparatutto horror sviluppata da 4A Games.
###old2445###old
Questo secondo capitolo si allontana dal romanzo dello scrittore russo Dmitry Glukhovsky che ha ispirato le avventure del primo episodio per proseguire la storia di Metro 2033 e correggere i difetti del suo predecessore, legati soprattutto ad alcune meccaniche di gioco.
Scopriamo insieme se gli sviluppatori hanno centrato l'obbiettivo in questa recensione.
Pagina 1: Recensione Metro: Last Light, ultima fermata Mosca
- Pagina 1 : Recensione Metro: Last Light, ultima fermata Mosca
- Pagina 2 : Meno romanzi e più libertà per gli sviluppatori
- Pagina 3 : Stealth e intelligenza artificiale fra alti e bassi
- Pagina 4 : Un’avventura lineare ma affascinante
- Pagina 5 : Una grafica da urlo, per chi se la può permettere
- Pagina 6 : Conclusioni