Recensione My Time At Portia – Early Access
My Time At Portia
Benvenuti a Portia! È tempo di rimboccarsi le maniche e diventare parte della colorita comunità che vive in queste terre.
My Time At Portia giunge su PC attraverso l'Accesso Anticipato di Steam. Il gioco di Pathea Games, già autori di Planet Explorer, propone una rilassante avventura nella pacifica e colorata comunità di Portia nei panni di nuovo costruttore.
Chi ha già familiarità con le maccaniche del crafting si troverà subito a proprio agio. Minecraft, Stardew Valley, Animal Crossing hanno certamente ispirato gli autori nello sviluppo ancora in corso, ma fortunatamente l'originalità non manca.
Raggiunta la cittadina di Portia, dopo aver creato liberamente il nostro alter ego, ci è affidata la vecchia bottega di nostro padre. Uno degli obiettivi a lungo termine è riportarla allo splendore di un tempo e guadagnare il favore degli abitanti svolgendo le mansioni assegnate.
Ogni giorno la comunità propone nuovi incarichi da svolgere che una volta completati aumentano la relazione con il comittente e il livello della nostra officina, sbloccando richieste sempre più complesse.
In breve, il crafting non è più solo personale ma necessario per ottenere una buona reputazione a Portia. Come è lecito aspettarsi, con le materie base, legno e pietra si costruiscono dei rudimentali picconi e asce, con cui ottenere ulteriori materiali grezzi da lavorare con appositi strumenti.
Da cosa nasce cosa e si passa alla fornace che consente di ottenere i lingotti di metallo da lavorare con la sega a nastro e il tornio per costruire elementi avanzati da usare nella costruzione finale. All'inizio si è un po' spaesati, a causa di un tutorial ridotto all'osso che richiede quasi subito di costruire un piccolo ponte e per il quale servono pezzi elaborati non ottenibili senza i giusti materiali e attrezzi.
Una volta capito il funzionamento, diventa tutto più facile da gestire. I progetti infatti sono molto dettagliati e indicano la quantità di materie prime necessarie e come lavorarle prima di poterle unire fra loro.
Al momento, la varietà e complessità di ciò che si può costruire è discreta e richiede diverse ore di gioco prima di avere a disposizione tutto il necessario, ma My Time At Portia non si ferma qui.
Si può anche coltivare e allevare animali, acquistare nuovi appezzamenti di terreno, ingrandire e arredare la propria casa con mobili e decorazioni ed esplorare rovine sotterranee. C'è molta carne al fuoco, ma le basi per un titolo rilassante e dall'ampia libertà d'azione ci sono già.