logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Meno male che c’è la visione notturna

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Meno male che c’è la visione notturna

di Tom's Hardware lunedì 16 Settembre 2013 20:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Giochi PC
Pagina 2: Meno male che c’è la visione notturna
  • Pagina 1 : Recensione Outlast, il survival horror da manicomio
  • Pagina 2 : Meno male che c’è la visione notturna
  • Pagina 3 : I cliché dell’orrore sono solo la superficie
  • Pagina 4 : Conclusioni

Meno male che c'è la visione notturna

Outlast offre un'esperienza sorprendentemente ricca, soprattutto considerate le limitate opzioni offerte dal gameplay. Nei panni di Miles Upshur, un reporter investigativo, dovrete far luce sugli orribili eventi che si celano all'interno del manicomio Mount Massive.

Come un qualsiasi giornalista, Miles ha accesso a un paio di gambe in salute (fortunatamente), una videocamera HD e poco altro. Potete camminare, correre, sporgervi dagli angoli, interagire con semplici oggetti e attivare la modalità notturna della vostra videocamera per guardare anche negli angoli più bui. Speravate di avere un modo per difendervi dagli orrori che si annidano nell'oscurità della notte? Siete fuori strada.

Outlast – Clicca per ingrandire

L'approccio minimalista di Outlast è uno dei punti di forza del gioco e rende le poche azioni a disposizione ancora più ricche di significato. Correre lungo un corridoio, sbattere la porta dietro di voi e rinchiudervi in un armadietto mentre un mostro gigante butta giù tutto e annusa l'aria nei dintorni è abbastanza per far battere all'impazzata anche il cuore di un vero appassionato di horror.

La visione notturna della videocamera funziona soltanto quando si ha abbastanza energia nella batteria. Considerando l'ambiente molto scuro e il design dei livelli labirintico, la caccia a queste preziose batterie si rivela estremamente utile e al tempo stesso straziante, soprattutto quando un nemico è sulle nostre tracce.

Nonostante Outlast riesca ad inculcare un senso di terrore e di impotenza, il gioco in sé non punisce eccessivamente gli utenti, una caratteristica che spesso si rivela uno svantaggio. Miles può ricevere due o tre colpi dalla maggior parte dei nemici e questo significa che confrontarsi da vicino con essi, dandogli più di un'occhiata nel processo, si dimostra spesso una strategia affidabile. Tuttavia, proprio come nel film Lo Squalo, le creature incutono molto meno terrore dopo averle viste chiaramente.

###old2517###old

I checkpoint sono frequenti e se Miles muore si ricomincia la partita con la batteria della videocamera completamente carica. Nonostante Outlast incuta sempre un'inquietante sensazione di pericolo, rifare la stessa sezione due o tre volte con la visione notturna e conoscendo in anticipo la posizione dei nemici influisce negativamente sull'esperienza. Dopo un po' di tempo il design di ogni livello fa sì che diventi abbastanza ovvio dove bisogna risolvere un enigma, scappare da un nemico o entrambe le cose, un fattore che può limitare la sorpresa quando compare una creatura mostruosa.

Senza una modalità multplayer o bonus sbloccati finendo il gioco, Outlast è un titolo che si gioca solo una volta, a meno che non ci si dedichi alla raccolta di ogni documento della storia.

Pagina 2: Meno male che c’è la visione notturna
  • Pagina 1 : Recensione Outlast, il survival horror da manicomio
  • Pagina 2 : Meno male che c’è la visione notturna
  • Pagina 3 : I cliché dell’orrore sono solo la superficie
  • Pagina 4 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Outlast, il survival horror da manicomio
  • 2 . Meno male che c’è la visione notturna
  • 3 . I cliché dell’orrore sono solo la superficie
  • 4 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 16 Settembre 2013 20:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Giochi PC
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta