Installazione e porte
- Pagina 1 : Recensione PlayStation 4, tutto quello che devi sapere
- Pagina 2 : Design
- Pagina 3 : Installazione e porte
- Pagina 4 : DualShock 4 Controller
- Pagina 5 : PlayStation Camera
- Pagina 6 : Interfaccia utente
- Pagina 7 : Social e Condivisione
- Pagina 8 : Chat di gruppo e schermo secondario
- Pagina 9 : Sony Unlimited e PlayStation Plus
- Pagina 10 : Hardware
- Pagina 11 : Giochi
- Pagina 12 : Verdetto
Installazione e porte
Il setup di PS4 è rapido e indolore. Una volta collegata la console al nostro schermo televisivo grazie al cavo HDMI incluso, abbiamo attaccato il cavo di alimentazione e premuto il pulsante d'accensione.
Dopo l'avvio della console abbiamo impostato la lingua, il fuso orario e la connessione a Internet (potete usare sia la porta Ethernet sia la connettività wireless grazie al modulo Wi-Fi 802.11 b/g/n integrato). Dopo aver letto ed accettato i termini di servizio eravamo pronti a giocare. Dall'inizio alla fine, l'intera operazione ci ha richiesto meno di cinque minuti.
La maggior parte delle porte di PS4 si trova nella zona posteriore del dispositivo. Abbiamo l'HDMI-Out, la connessione Ethernet e una porta ottica, una porta ausiliaria per la PlayStation Camera e lo slot per il cavo d'alimentazione.
Sul lato anteriore della console abbiamo invece due porte USB 3.0. Un discreto numero di porte, ma Xbox One ne ha ancora di più: 3 porte USB 3.0, HDMI-in, HDMI-out, Gigabit Ethernet e Digital Out.
- Pagina 1 : Recensione PlayStation 4, tutto quello che devi sapere
- Pagina 2 : Design
- Pagina 3 : Installazione e porte
- Pagina 4 : DualShock 4 Controller
- Pagina 5 : PlayStation Camera
- Pagina 6 : Interfaccia utente
- Pagina 7 : Social e Condivisione
- Pagina 8 : Chat di gruppo e schermo secondario
- Pagina 9 : Sony Unlimited e PlayStation Plus
- Pagina 10 : Hardware
- Pagina 11 : Giochi
- Pagina 12 : Verdetto
Indice
- 1 . Recensione PlayStation 4, tutto quello che devi sapere
- 2 . Design
- 3 . Installazione e porte
- 4 . DualShock 4 Controller
- 5 . PlayStation Camera
- 6 . Interfaccia utente
- 7 . Social e Condivisione
- 8 . Chat di gruppo e schermo secondario
- 9 . Sony Unlimited e PlayStation Plus
- 10 . Hardware
- 11 . Giochi
- 12 . Verdetto