Recensione The Sims 4: Cani & Gatti
The Sims 4: Cani & Gatti
Cani & Gatti è la nuova espansione per The Sims 4 che introduce gli amici a quattro zampe, ma anche una nuova ambientazione, la clinica veterinaria, vestiti e moltissimi oggetti per la modalità Costruisci.
The Sims 4 continua il proprio ciclo di contenuti a pagamento. Stavolta è il turno di Cani & Gatti, l'espansione che, come facilmente intuibile, introduce gli animali domestici nelle famiglie dei nostri Sim e altre novità.
Il prezzo proposto per il DLC su Origin, il negozio virtuale di Electronic Arts, è di 39,90 euro. Non è una cifra indifferente ma la qualità si paga: Cani & Gatti ha infatti la giusta quantità di contenuti che vi terranno impegnati per diverso tempo a partire dalla creazione del vostro amico a quattro zampe.
Se siete amanti dei cani avrete a disposizione una scelta immensa. Ci sono decine e decine di razze che possono essere modificate in ogni dettaglio esattamente come avviene con l'editor dei Sim.
La scelta di coda, muso, pelo, orecchie e perfino la possibilità di "disegnare" il motivo del manto come più ci aggrada, sia di cani che di gatti, ci consente di creare l'animale che preferiamo. Infine, scegliendo liberamente i tratti, possiamo anche definirne il comportamento.
Volete un cane grande e grosso ma bonaccione e tranquillo? Nessun problema. Meglio un gatto altezzoso e indipendente? Potete fare anche questo. Insomma, la libertà offerta è altissima sia che vogliate un animale realistico o qualcosa di molto più insolito.
Purtroppo chi ama i felini sarà un po' deluso dalla minore varietà di elementi disponibili per caratterizzare il proprio micio rispetto ai cani. Il DLC è infatti più incentrato su quest'ultimi, con anche la possibilità di addestrarli grazie all'introduzione dell'abilità di addestratore per il padrone. Lo stesso vale per tutti gli oggetti e azioni di contorno destinate agli amici a quattro zampe: i gatti devono accontentarsi di qualche tiragraffi e le lettiere, mentre per i cani si possono costruire perfino percorsi a ostacoli e portarli a passeggio col guinzaglio.
Durante la modalità Vivi non possiamo direttamente controllare gli animali che si muovono in maniera autonoma per la casa e anche lo scenario a seconda dei tratti scelti. I cuccioli – primo stadio di vita del nostro compagno peloso – hanno però una grande limitazione: non possono salire le scale.
Se il vostro Sim vive in una casa su più livelli dovrà continuamente prendere in braccio l'animale per spostarlo da un piano all'altro. In realtà la cosa ha senso, così come vale per i bebè, tuttavia non è il massimo della comodità.
La decisione di lasciare gli animali autonomi, oltre a non permetterci di visualizzare la loro barra dei bisogni, non rende sempre intuitivo capire cosa vogliono. Per fortuna gli sviluppatori hanno aggiunto l'interazione per "chiedere" direttamente al proprio animale e agire di conseguenza.
Durante la nostra prova gli amici a quattro zampe ci sono parsi un elemento fin troppo scenico con animazioni alla lunga un po' ripetitive ma soprattutto poco interattivi fra loro. L'integrazione col resto del gioco è comunque piacevole, soprattutto se si introduce qualche animale in una famiglia numerosa, ma non aspettatevi cambiamenti profondi al gameplay di The Sims 4. Se il gioco non vi piace, non sarà certamente questo DLC a farvi cambiare idea.
![]() | The Sims 4 - PS4 |
|
![]() | The Sims 4 - Xbox One |
|