Modifiche introdotte al Codice del consumo
Modifiche introdotte al Codice del consumo
Sono già state analizzate, su questa testata, le modifiche introdotte al Codice del consumo (d.lgs. 206/2005) dal Decreto Legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 (che ha recepito anche in Italia la direttiva n. 2011/83/UE).
I tre articoli già pubblicati, che sono raggiungibili ai link sottostanti, si focalizzavano sulle principali disposizioni della novella legislativa, che sono entrate in vigore lo scorso 13 giugno 2014.
Acquisti e contratti online: i nostri diritti secondo la nuova legge
Comprare online: il diritto di recesso e i beni digitali, dagli ebook ai film
Codice del consumo 2014: comunicazioni telefoniche, pagamenti e vigilanza
A partire da quella data, i Professionisti, ed in particolar modo coloro i quali concludono i contratti con i loro Clienti/Consumatori online o a distanza, hanno modificato le loro condizioni contrattuali, per renderle conformi alla normativa.
Nell'ambito di tali contratti, in alcuni casi, i Consumatori hanno rinvenuto alcune clausole riferite al diritto di recesso che hanno reputato, nel loro sentire comune, come ingiuste.
Ciò è avvenuto e avviene, in particolar modo, laddove la possibilità di concludere il contratto con il Professionista sia stata espressamente condizionata alla previa rinuncia del Consumatore al diritto di recesso che gli viene conferito dalla Legge.
Tuttavia, il Professionista non può liberamente decidere di escludere la facoltà del Consumatore di recedere dal contratto con il mero consenso, poiché i casi in cui ciò è possibile sono stati tassativamente indicati dal legislatore.
Per una visione generale di tali ipotesi si rinvia espressamente agli articoli sopra citati ed al testo della Codice del consumo.
Nei paragrafi seguenti si effettuerà un'analisi finalizzata a valutare se la fornitura di contenuti digitali (sia online che su supporto materiale) rientri o meno, ed in quale misura, nell'ambito delle fattispecie tipizzate che consentono ai Professionisti di escludere il diritto di recesso dei loro Clienti/Consumatori.