logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
PlayStation

Rotture Xbox 360, scandalo che fa ancora discutere

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

Rotture Xbox 360, scandalo che fa ancora discutere

di Manolo De Agostini mercoledì 11 Giugno 2008 16:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Xbox 360
  • PlayStation

Abbiamo parlato molte volte del Red Ring of Death, un problema che affligge le Xbox 360 fin dalla loro presentazione. Oggi il problema capita di rado, ma non è del tutto svanito. Quali i motivi? Si è discusso molto: è la GPU, no è la CPU, no è la motherboard, no è una combinazione di fattori. Queste alcune delle tesi più chiacchierate.

Di fatto, Microsoft si è ritrovata circa un anno fa a dover stanziare 1 miliardo di dollari per affrontare l'emergenza rotture che colpiva la sua console. Bryan Lews, vicepresidente delle ricerche e capo degli analisti di Gartner, porta a noi una nuova tesi più complessa, ma sarebbe meglio dire un semplice "retroscena".

Secondo Lewis, Microsoft avrebbe progettato il chip da sola, cercando di non rivolgersi ad aziende terze e andando direttamente alla produzione presso la fonderia TSMC. Il tutto per risparmiare alcune decine di milioni di dollari.

Per questa decisione Microsoft si è ritrovata un chip problematico, che l'ha costretta a sborsare molto più di quanto risparmiato. Per risolvere il problema, Microsoft si sarebbe poi rivolta ad ATI, ora parte di AMD, che avrebbe revisionato il chip per salvare il salvabile. Secondo Lewis, Microsoft si sarebbe potuta evitare un mare di problemi rivolgendosi direttamente a un progettista specializzato come ATI, che non solo avrebbe realizzato un chip meno "caloroso", ma anche più parco nei consumi.

Insomma, verrebbe da dire, chi troppo vuole nulla stringe.

di Manolo De Agostini
mercoledì 11 Giugno 2008 16:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Xbox 360
  • PlayStation
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta