Star Citizen, lotti di terreno venduti per 50 e 100 dollari
Cloud Imperium continua lo sviluppo di Star Citizen e introduce una nuova caratteristica nell'Alpha 3.0: la possibilità di comprare un terreno con soldi reali.
Più precisamente i giocatori compreranno la licenza che consente loro di reclamare la proprietà di un terreno su un pianeta, la Luna o un asteroide controllati dall'UEE. Le dimensioni disponibili dei terreni sono due: 4×4 Km o 8×8 Km venduti al prezzo di 50 e 100 dollari.
Gli sviluppatori chiariscono che questa possibilità sarà disponibile anche al momento del debutto del gioco utilizzando i soldi accumulati in-game e che chi reclama adesso la proprietà di un terreno con soldi reali non fa altro che finanziare lo sviluppo del gioco. Infatti da questa nuova feature i giocatori non avranno alcun vantaggio rispetto a chi deciderà di optare per l'acquisto di un terreno in futuro.
Star Citizen purtroppo non ha ancora una finestra di debutto, nonostante sia in sviluppo dal 2011 e abbia raccolto finora la cifra record di circa 170 milioni di dollari. Per maggiori approfondimenti vi rimandiamo al Q&A pubblicato sul sito ufficiale.
![]() | Ryzen 5 1600 |
|
![]() | Ryzen 5 1600X |
|
![]() | Ryzen 5 1500X |
|
![]() | Ryzen 3 1200 |
|
![]() | Ryzen 3 1300X |
|