Starcraft II, occhio sulla grafica
- Pagina 1 : StarCraft 2, analisi delle prestazioni grafiche
- Pagina 2 : Starcraft II, occhio sulla grafica
- Pagina 3 : Qualità d’immagine
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: qualità media
- Pagina 6 : Risultati benchmark: qualità Ultra
- Pagina 7 : Risultati benchmark: AA 4x
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Frame Buffer
- Pagina 9 : Risultati benchmark: prestazioni CPU
- Pagina 10 : Conclusioni
Starcraft II, occhio sulla grafica
Francamente, saremmo stati più felici nel vedere un aggressivo aggiornamento della grafica e qualche nuova missione single-player. E non siamo sicuri se avremmo aggiunto nuove unità, per evitare il rischio di sbilanciare il gioco. Sta di fatto che Blizzard Entertainment non si è accontentata di aggiornare il gioco originale: Starcraft II è molto differente dal suo progenitore, e nonostante le similitudini che stanno alla base, fareste bene a dimenticare le vecchie strategie, poiché probabilmente non funzionerebbero.
Ora però basta parlare del gioco, ci ritorneremo non appena uscirà ufficialmente la versione completa. Quello di cui vogliamo occuparci oggi è la grafica. Il gioco può gestire monitor dal fattore di forma di 4:3 e 16:9. Giocare a 2560×1600 è qualcosa di surreale se avete speso ore e ore delle vostre giornate a 640×480. Per il nuovo titolo, la risoluzione minima concessa è di 1024×768. Non cercate di zoomare per cercare di visualizzare una porzione più estesa di mappa poiché non è possibile.
La risoluzione può essere aumentata, ma la porzione della mappa visualizzata no. Solo chi usa una risoluzione in 16:9 vedrà un po’ più di terreno ai lati rispetto alla proporzione 4:3. Potete però zoomare ingrandendo l’immagine per avvicinarvi alle unità e ammirarle in tutta la loro tridimensionalità. I modelli sono belli e fedeli, con alcuni effetti interessanti. Come per l’interfaccia, tuttavia, la realizzazione artistica è rimasta inalterata. Tutti quelli che hanno giocato al primo capitolo, si troveranno subito a loro agio.
In generale, Starcraft II offre la stessa interfaccia e design del titolo originale, con una grafica migliore. Diversamente, la parte strategica è stata rivoluzionata. Anziché aggiungere alcune nuove unità per ogni fazione, gli sviluppatori hanno cambiato direttamente il gameplay. Se vi state chiedendo quanto sia stata azzeccata questa mossa, possiamo dire che il gioco è sempre divertente, anche in beta.
E per quanto riguarda le prestazioni? I giochi di Blizzard Entertainment sono famosi per funzionare bene anche su hardware vecchio. Vediamo se ciò è vero anche per Starcraft II.
- Pagina 1 : StarCraft 2, analisi delle prestazioni grafiche
- Pagina 2 : Starcraft II, occhio sulla grafica
- Pagina 3 : Qualità d’immagine
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: qualità media
- Pagina 6 : Risultati benchmark: qualità Ultra
- Pagina 7 : Risultati benchmark: AA 4x
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Frame Buffer
- Pagina 9 : Risultati benchmark: prestazioni CPU
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . StarCraft 2, analisi delle prestazioni grafiche
- 2 . Starcraft II, occhio sulla grafica
- 3 . Qualità d’immagine
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Risultati benchmark: qualità media
- 6 . Risultati benchmark: qualità Ultra
- 7 . Risultati benchmark: AA 4x
- 8 . Risultati benchmark: Frame Buffer
- 9 . Risultati benchmark: prestazioni CPU
- 10 . Conclusioni