THQ Gametablet, disegnare con Nintendo Wii
Ora che Sony e Microsoft sono in diretta competizione con Nintendo, grazie a Move e Kinect, THQ ha deciso di creare Gametablet, una tavoletta sulla quale è possibile disegnare e vedere le proprie opere d’arte sullo schermo del salotto.
THQ Gametablet
Gametablet si presenta come una di quelle lavagnette usate dai grafici, ma alla sua sinistra è presente uno slot per inserirci il Wiimote. La buona notizia è che per funzionare non necessita di batterie.
THQ Gametablet – Clicca per ingrandire
La penna per disegnare ha il suo alloggiamento nella parte posteriore del Gametablet, ed è collegata tramite un cavo che arriva nella zona inferiore della periferica, fra le mani dell’utente, pronta per essere utilizzata da mancini e destrorsi.
Una pecca di progettazione è la mancanza di un foro per far passare il segnale infrarossi dal Wiimote. Visto che non si può usare la tavoletta fuori dai giochi o dai programmi che la supportano, bisognerà togliere il controller dal suo slot ogni volta che si deve interagire con qualsiasi menù di sistema.
uDraw Studio – Clicca per ingrandire
La periferica costa 70 dollari (circa 50 euro), ed è venduta insieme a uDraw Studio, un programma per disegnare decisamente semplificato. Ovviamente il dispositivo è stato realizzato per divertirsi, e non per sostituire uno strumento di lavoro ad alta precisione. Se stavate cercando una scusa per lavorare artisticamente da casa, sappiate che siete fuori strada.
Dood’s Big Adventure – Clicca per ingrandire
Anche due giochi fanno da contorno al debutto di questa periferica, il primo si chiama Dood’s Big Adventure ed è un platform che permette di disegnare il proprio personaggio, i nemici e qualche elemento dello sfondo. Il secondo videogioco è una versione digitale di Pictionary, con alcune modalità innovative come disegnare su un pezzo di carta rotante, o con una quantità limitata d’inchiostro.
Pictionary – Clicca per ingrandire
Una questione molto importante, e per il momento senza risposta, è sapere quanto sarà supportata questa periferica. Sperando che Capcom drizzi le orecchie in vista del prossimo capitolo di Okami.