logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi Mobile

Tony Epic Run | Abbiamo provato l’endless runner Made in Italy

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi Mobile

Tony Epic Run | Abbiamo provato l’endless runner Made in Italy

di Andrea Maiellano venerdì 9 Aprile 2021 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • android
  • Antonio Palmucci
  • Endless Runeer
  • iOS
  • Tony Epic Run
  • Giochi Mobile
  • Antonio Pac

Qualche settimana fa vi avevamo parlato di Tony Epic Run, il nuovo endless runner realizzato dal talentuoso Antonio Palmucci. Oggi, dopo qualche giornata in cui la sua nuova creatura ci ha accompagnato nelle nostre pause da lavoro, siamo pronti a raccontarvi qualcosa di più su questa nuova produzione mobile di stampo free to play. Possiamo anticiparvi subito però che Tony Epic Run, nella sua natura semplice e conservativa di un genere oramai affermato in ambito mobile, si è rivelato una piacevolissima sorpresa.

Tony è un mostricciattolo già noto per chi segue da tempo il canale YouTube di Antonio Palmucci, nato come un modello per dei test di animazione 3D circa sei anni fa, il mostro è diventato l’eccentrico protagonista della prima creazione del team di sviluppo di Palmucci. Come per ogni endless runner l’incipit è molto semplice: in Tony Epic Run si dovrà guidare il protagonista all’interno di scenari differenti con lo scopo principale di raccogliere quante più fette d’anguria possibili con le quali sbloccare altri livelli ed elementi cosmetici all’interno del gioco.

Foto generiche

I primi minuti spesi assieme a Tony Epic Run sono molto conservativi e riportano alla mente titoli quali Temple Run e, soprattutto, Minion Rush. Tony correrà sempre, senza possibilità di fermarsi, e spetterà al giocatore spostarlo a destra e sinistra, farlo saltare o farlo scivolare per superare le varie insidie presenti nel livello. A rendere sempre dinamica l’azione di gioco si trovano una serie di power-up atti a offrire i bonus più disparati al giocatore e una nutrita varietà di insidie che spaziano dalla canonica colonna da evitare fino a dei mostriciattoli verdi che si potrà decidere di schivare o annientare con una scivolata ben assestata.

Foto generiche

Gli elementi che funzionano in Tony Epic Run, non sono solo però solo le sue meccaniche conservative e ben realizzate ma tutto l’impianto di obiettivi e progressione che, nella loro semplicità, riescono a tenere attaccati allo schermo. Raccogliere fette di anguria non si limita solo a definire un punteggio ma permette al giocatore di sbloccare praticamente ogni elemento di gioco semplicemente giocando e migliorandosi. Laddove altri endless runner sfruttano la valuta in game per sbloccare solamente degli oggetti estetici, Tony Epic Run la sfrutta anche per poter ampliare il ventaglio di livelli, portando il giocatore a voler raggiungere determinati traguardi per poter sbloccare altre aree di gioco.

Foto generiche

É presente un sistema di monetizzazione, per nulla invadente ne votato al “pay per win”, di cui abbiamo apprezzato la trasparenza e la gestione completamente complementare. Non esistono elementi estetici, o livelli, sbloccabili solo attraverso i diamanti (la seconda valuta presente nel gioco) così come è possibile giocando con frequenza ottenere tutto quello che questa prima versione di Tony Epic Run ha da offrire.

Foto generiche

Il prezzo da pagare è una presenza di Advertise piuttosto frequente ma che si perdona senza problemi nel momento in cui garantiscono una ripartenza immediata dal punto in si è incappati in un Game Over, permettendo di proseguire con la propria corsa senza magari perdere parte dei progressi compiuti fino a quel momento. In tutta franchezza abbiamo trovato ben bilanciato l’intero impianto su cui si regge Tony Epic Run, fornendo molteplici elementi per i quali si possa ritornare con piacere a giocarci in quelle brevi pause fra un impegno e l’altro.

Foto generiche

Il sistema di obiettivi secondari è in linea con quello delle altre produzioni del genere, offrendo un quantitativo variabile di fette d’anguria, o diamanti, al conseguimento di semplici attività durante le nostre corse. Anche in questo caso abbiamo trovato i vari obiettivi poco proibitivi e sempre conseguibili in una manciata di partite. Una piacevole aggiunta per rendere stimolanti le partite sulla distanza, una volta che magari si saranno sbloccate tutte le nuove aree di gioco.

Foto generiche

Foto generiche

In definitiva Tony Epic Run si è mostrato un buon passatempo, ben confezionato, semplice e conservativo nel gameplay ma con delle idee ben congegnate e un ottimo bilanciamento fra progressione, monetizzazione e presenza di pubblicità. Considerando che è disponibile su App Store e Google Play in forma totalmente gratuita, il nostro consiglio può solo essere quello di dare una possibilità alla nuova creatura di Antonio Palmucci.

di Andrea Maiellano
venerdì 9 Aprile 2021 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • Antonio Palmucci
  • Endless Runeer
  • iOS
  • Tony Epic Run
  • Giochi Mobile
  • Antonio Pac
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta