Hellblade: Senua’s Sacrifice
Pagina 9: Hellblade: Senua’s Sacrifice
- Pagina 1 : Top 10: i giochi che portano al limite le schede video
- Pagina 2 : The Division
- Pagina 3 : Deus Ex: Mankind Divided
- Pagina 4 : Star Wars: Battlefront II
- Pagina 5 : The Witcher 3: Wild Hunt
- Pagina 6 : PlayerUnknown’s Battlegrounds
- Pagina 7 : Metro: Last Light Redux
- Pagina 8 : Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
- Pagina 9 : Hellblade: Senua’s Sacrifice
- Pagina 10 : ARK: Survival Evolved
- Pagina 11 : Crysis 3
Hellblade: Senua's Sacrifice è l'ultimo titolo di Ninja Theory, basato sull'Unreal Engine 4. Visivamente è davvero impressionante, ma la qualità si paga come potete vedere dal filmato.
È senz'altro in grado di far tergiversare anche una GTX 1080 Ti a risoluzione 4K, ma con i giusti accorgimenti si può giocare. Ovviamente dovrete accontentarvi di una grafica inferiore a quella con tutti i dettagli attivi.
Pagina 9: Hellblade: Senua’s Sacrifice
- Pagina 1 : Top 10: i giochi che portano al limite le schede video
- Pagina 2 : The Division
- Pagina 3 : Deus Ex: Mankind Divided
- Pagina 4 : Star Wars: Battlefront II
- Pagina 5 : The Witcher 3: Wild Hunt
- Pagina 6 : PlayerUnknown’s Battlegrounds
- Pagina 7 : Metro: Last Light Redux
- Pagina 8 : Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
- Pagina 9 : Hellblade: Senua’s Sacrifice
- Pagina 10 : ARK: Survival Evolved
- Pagina 11 : Crysis 3
Indice
- 1 . Top 10: i giochi che portano al limite le schede video
- 2 . The Division
- 3 . Deus Ex: Mankind Divided
- 4 . Star Wars: Battlefront II
- 5 . The Witcher 3: Wild Hunt
- 6 . PlayerUnknown’s Battlegrounds
- 7 . Metro: Last Light Redux
- 8 . Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
- 9 . Hellblade: Senua’s Sacrifice
- 10 . ARK: Survival Evolved
- 11 . Crysis 3