Heavy Rain – 2010
Pagina 8: Heavy Rain – 2010
- Pagina 1 : Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- Pagina 2 : Myst – 1993
- Pagina 3 : Banjo-Kazooie – 1998
- Pagina 4 : Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- Pagina 5 : Shadow of the Colossus – 2005
- Pagina 6 : Crysis – 2007
- Pagina 7 : Infinity Blade – 2010
- Pagina 8 : Heavy Rain – 2010
- Pagina 9 : L.A. Noire
- Pagina 10 : Uncharted 3: Drake’s Deception
- Pagina 11 : The Last of Us – 2013
Spesso descritto come un film interattivo, Heavy Rain mette i giocatori nei panni di quattro personaggi diversi, con l'obbiettivo di catturare un assassino seriale noto come il Killer degli Origami. Gli sviluppatori di Quantic Dream, celebri per la qualità grafica delle loro produzioni, hanno ricreato un look cinematografico usando una combinazione di motion capture ultra dettagliato e un motore di gioco in grado di supportare il rendering in tempo reale. Un risultato molto convincente per una console uscita nel 2006.
Pagina 8: Heavy Rain – 2010
- Pagina 1 : Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- Pagina 2 : Myst – 1993
- Pagina 3 : Banjo-Kazooie – 1998
- Pagina 4 : Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- Pagina 5 : Shadow of the Colossus – 2005
- Pagina 6 : Crysis – 2007
- Pagina 7 : Infinity Blade – 2010
- Pagina 8 : Heavy Rain – 2010
- Pagina 9 : L.A. Noire
- Pagina 10 : Uncharted 3: Drake’s Deception
- Pagina 11 : The Last of Us – 2013
Indice
- 1 . Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- 2 . Myst – 1993
- 3 . Banjo-Kazooie – 1998
- 4 . Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- 5 . Shadow of the Colossus – 2005
- 6 . Crysis – 2007
- 7 . Infinity Blade – 2010
- 8 . Heavy Rain – 2010
- 9 . L.A. Noire
- 10 . Uncharted 3: Drake’s Deception
- 11 . The Last of Us – 2013