Shadow of the Colossus – 2005
- Pagina 1 : Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- Pagina 2 : Myst – 1993
- Pagina 3 : Banjo-Kazooie – 1998
- Pagina 4 : Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- Pagina 5 : Shadow of the Colossus – 2005
- Pagina 6 : Crysis – 2007
- Pagina 7 : Infinity Blade – 2010
- Pagina 8 : Heavy Rain – 2010
- Pagina 9 : L.A. Noire
- Pagina 10 : Uncharted 3: Drake’s Deception
- Pagina 11 : The Last of Us – 2013
Restiamo su PlayStation 2 per celebrare uno dei giochi più belli usciti su questa console. Stiamo parlando di Shadow of the Colossus, celebre per le sue lande desolate ma ricche di fascino e soprattutto per i colossi che danno il nome al gioco, creature che sembrano fatte di pietra con dimensioni che variano da quelle di un grosso rinoceronte a una piccola montagna.
Ancora oggi il design dettagliato dei colossi, abbinato a un'eccellente fisica della gravità e a una storia tanto affascinante quanto minimalista, rendono questo gioco una delle migliori esperienze videoludiche di tutti i tempi. Un vero peccato che all'epoca il framerate instabile non abbia contribuito a mettere in luce i pregi di questo gioco. Un problema risolto soltanto a distanza di anni, grazie ad un remake in HD per PS3.
- Pagina 1 : Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- Pagina 2 : Myst – 1993
- Pagina 3 : Banjo-Kazooie – 1998
- Pagina 4 : Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- Pagina 5 : Shadow of the Colossus – 2005
- Pagina 6 : Crysis – 2007
- Pagina 7 : Infinity Blade – 2010
- Pagina 8 : Heavy Rain – 2010
- Pagina 9 : L.A. Noire
- Pagina 10 : Uncharted 3: Drake’s Deception
- Pagina 11 : The Last of Us – 2013
Indice
- 1 . Top 10: i giochi con la grafica più impressionante
- 2 . Myst – 1993
- 3 . Banjo-Kazooie – 1998
- 4 . Jack and Daxter: The Precursor Legacy – 2001
- 5 . Shadow of the Colossus – 2005
- 6 . Crysis – 2007
- 7 . Infinity Blade – 2010
- 8 . Heavy Rain – 2010
- 9 . L.A. Noire
- 10 . Uncharted 3: Drake’s Deception
- 11 . The Last of Us – 2013