Metroid
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania
Fortemente ispirato a celebri opere di fantascienza come Alien, Metroid è riuscito a creare da solo un nuovo genere di giochi, ripreso da molti altri titoli basati sull'esplorazione. Il giocatore veste i panni di Samus Aran, un mercenaria partita alla volta del pianeta Zèbes per affrontare un gruppo di temibili pirati spaziali. Una volta arrivata a destinazione incontra una strana forma di vita: i Metroid.
Il gioco è ricco di segreti di ogni tipo che invogliano il giocatore a esplorare a fondo gli ambienti virtuali, ma la vera chicca è un dettaglio innovativo per l'epoca, visto che stiamo parlando di un titolo non lineare. I giocatori possono infatti andare dove vogliono, anche se per accedere ad alcune aree bisogna sconfiggere determinati boss o ottenere oggetti specifici e poteri che permettono di facilitare l'esplorazione e in generale il proseguimento dell'avventura.
Il fatto stesso che ancora oggi, a quasi trent'anni di distanza, esistano giochi che si basano su questo concetto rende abbastanza chiaro l'enorme contributo che Metroid ha dato all'intero mondo dei videogiochi.
Piattaforme: NES, Game Boy Advance
Editore: Nintendo
Anno d'uscita: 1986
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania