Prince of Persia
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania
Prince of Persia non ha rivoluzionato la narrazione o il genere dei platform, ma ha sorpreso la community di giocatori dell'epoca grazie alle sue animazioni sofisticate. A quei tempi la maggiore parte dei giochi proponevano eroi animati grazie a una manciata di Frame, mentre Prince of Persia mostrava animazioni molto realistiche dei suoi personaggi mentre correvano, saltavano e combattevano.
Questo livello di dettaglio è stato raggiunto grazie alla tecnica del rotoscopio, un lontano antenato del motion capture che consisteva nel filmare un attore e ridisegnare i suoi movimenti nel gioco. I controlli difficili da padroneggiare e la moltitudine di trappole hanno inoltre permesso di offrire un elevato livello di sfida.
Piattaforme: Apple II, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, FM Towns, Macintosh, MS-DOS, Sharp X68000, PC-98, ZX Spectrum, Master System, NES, Mega Drive, SNES
Editore: Brøderbund
Anno d'uscita: 1989
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania