Shadow Of The Beast
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania
Mentre la maggior parte dei giochi anni 80 sguazzava in un mare di pixel giganti, Shadow of the Beast nel 1989 è stato vissuto come una vera rivoluzione tecnica e grafica. Questo gioco era dotato di un comparto visivo all'avanguardia, con animazioni di qualità, una palette di 128 colori (su Amiga) senza precedenti per un gioco dell'epoca e l'innovativa tecnica di "differential scrolling", vale a dire una velocità di scorrimento diversa a seconda dello sfondo visualizzato, una caratteristica che permetteva di simulare con successo l'impressione della profondità.
La storia narra le gesta di Aarbron, un bambino strappato dalle dolci braccia dei genitori e trasformato in una bestia con il passare degli anni. Dopo essersi risvegliato senza ricordi dovrà ritrovare i resti del suo passato ribellandosi al suo nuovo padrone, il Signore delle Bestie.
Piattaforme: Amiga, Atari ST, Amstrad CPC, Comodore 64, FM Towns, ZX Spectrum, Master System, Mega Drive, PC Engine, Super Nintendo, Lynx
Editore: Psygnosis
Anno d'uscita: 1989
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi anni 80 – Prima parte
- Pagina 2 : Shadow Of The Beast
- Pagina 3 : Prince of Persia
- Pagina 4 : Kick Off
- Pagina 5 : Zak McKracken and the Alien Mindbenders
- Pagina 6 : Afterburner
- Pagina 7 : Dungeon Master
- Pagina 8 : OutRun
- Pagina 9 : Metroid
- Pagina 10 : The Legend of Zelda
- Pagina 11 : Castlevania